Web Marketing

 

Primi su Google

 

Teutra » Web Marketing » Primi su google: perchè non può costare pochi euro

 

Primi su Google a 99 euro all’anno?!??!

 

Primi su Google: tutti vogliono raggiungere questo risultato.

Sei un imprenditore e cerchi di guadagnare visibilità su internet per i tuoi prodotti o servizi?

Sappi che per raggiungere il risultato desiderato, ti attende una lotta senza quartiere.

Ti è mai capitato di essere contattato telefonicamente da qualche azienda che promette a un costo risibile la prima pagina su Google o ancora meglio, direttamente la prima posizione?

Davvero pensi che si possa essere primi su Google con 99 euro all’anno o comunque con una modica cifra?

La risposta è no e se continui a leggere te lo motiverò con una serie di considerazioni. 

  • Google utilizza delle linee guida che contengono oltre 200 parametri per creare la SERP cioè la pagina dei risultati di ogni interrogazione sul motore di ricerca.
  • Questi parametri cambiano in continuazione dunque non è un’attività che fatta una volta vale per sempre, va curata e adeguata ai continui cambiamenti degli algoritmi di Google
  • Il sito web deve essere ottimizzato strutturalmente per rendere l’esperienza utente efficiente su ogni dispositivo grafico (desktop, smartphone, tablet).
  • contenuti del sito devono essere interessanti per un lettore che ha interesse nei tuoi prodotti o servizi.
  • I contenuti devono essere originali cioè non copiati da altri siti web.
  • Solo contenuti di qualità hanno chance di essere condivisi sui social network.
  • Il sito web deve essere continuamente alimentato con nuovi contenuti (di qualità).
  • Eventuali citazioni (link) che il tuo sito riceve devono essere coerenti con l’argomento trattato (se la tua pagina parla di “scarpe da tennis” non deve ricevere link da un’altra che si occupa di “materassi a molle”.
  • I link non devono provenire da siti considerati da Google come “spam” (spazzatura).
  • Google memorizza le interrogazioni fatte sul motore di ricerca e pertanto a parità di parola chiave inserita, offre risultati diversi a ogni utente.

Come vedi la questione è piuttosto articolata e puoi comprendere il lavoro tecnico che bisogna fare per raggiungere le prime posizioni su Google.

Te lo richiedo: pensi che questo elenco di attività tecniche possa essere retribuito con pochi euro?

 

La strada da percorrere per ottenere visibilità sul web

 

In apertura ho accennato a come la competizione tra le aziende per acquisire le prime posizioni sui motori di ricerca sia molto importante.

Una volta che hai capito le potenzialità di business che il web offre, dovrai scontrarti con altri imprenditori come te, e tutti vogliono la stessa cosa: la prima posizione su Google.

Le aziende spendono anche migliaia di euro ogni mese per ottenere questo risultato poiché i ricavi nel loro settore merceologico sono superiori agli investimenti.

Allora che cosa puoi fare e quanto devi spendere?

Naturalmente la risposta non può essere la stessa per qualsiasi attività, non tutti i settori merceologici hanno lo stesso livello di competizione.

Posizionare una keywords come “hotel Venezia” richiede un investimento maggiore rispetto a “cacciaviti a croce“. 

Questo per ovvi motivi di concorrenza: a Venezia esistono diversi hotel, parecchi di lusso e con ampi budget a disposizione, mentre in teoria i produttori di cacciavite a croce, sono molti di meno.

Dico in teoria perché bisogna sempre studiare la nicchia di mercato prima di fare ipotesi valide e io non ho mai analizzato quella dei cacciaviti a croce :-).

Per ottenere le prime posizioni su Google, si possono percorrere solo due strade:

  1. Pagare un consulente che realizzi una campagna pay per click su Google Ads AdwordsVantaggi: il tuo messaggio pubblicitario va in prima pagina su Google immediatamente per determinate parole chiave, decidi tu quanto investire e quando attivare la campagna pubblicitaria. Svantaggi: oltre alla parcella del consulente, devi pagare un corrispettivo a Google  ogni volta che un utente clicca sul tuo messaggio pubblicitario. Quando smetti di pagare Google il tuo messaggio pubblicitario non compare più tra le ricerche degli utenti. È una visibilità a tempo determinato 🙂. Ci sei finché paghi Google.
  2. Pagare un Consulente web marketing che imposti una strategia mirata a far crescere la conoscenza del tuo marchio su internetVantaggi: Le posizioni che raggiungi non sono soggette a nessuna forma di “tassazione ” da parte di Google. Inoltre se la collaborazione con il consulente di web marketing prosegue nel tempo manterrai i risultati ottenuti e la visibilità guadagnata. Svantaggi: ci vuole tempo per raggiungere questo risultato. È una maratona e parti in svantaggio. I tuoi concorrenti sono già partiti da tempo e se collaborano con un consulente web, non puoi superarli senza fare niente. Con il supporto di un consulente e gli opportuni  investimenti puoi recuperare il tempo perduto.

 

Quanto costa ottenere le prime posizioni su Google?

 

Non ti sarà sfuggito il fatto che in entrambi i casi dovrai collaborare con un consulente.

Sei un imprenditore e sai bene che non si possono ottenere risultati di fatturato senza investimenti, pertanto se vuoi raggiungere determinati obiettivi devi farti seguire da un esperto, qualcuno che abbia esperienza e soprattutto sappia come aiutarti a crescere su internet.

Non so come lavorano gli altri ma posso raccontarti come operano i consulenti di Teutra.

 

1: Campagna pay per click su Google Ads Adwords

 

Consigliamo questa attività nel caso in cui:

  • Il tuo sito non compaia nella prima pagina dei risultati di ricerca di Google.
  • Stai lanciando un nuovo prodotto o servizio.

In entrambi i casi la campagna pay per click viene attivata per un periodo di tempo limitato, diciamo qualche mese nella seconda ipotesi e un poco di più nella prima.

Il servizio comprende un’analisi della concorrenza per valutare il rapporto costo/beneficio delle principali parole chiave.

I nostri consulenti ti propongono alcune parole chiave sulle quali fare girare la campagna pay per click e realizzano una “landing page“, una pagina creata ad hoc sulla quale atterrano gli utenti che cliccano sul tuo messaggio pubblicitario.

Obiettivo della pagina, condurre l’utente alla conversione sia essa l’iscrizione a un corso, l’inserimento di un indirizzo email o la vendita di un prodotto o servizio.

 

2: Consulenza di web marketing

 

Il nostro consulente di web marketing pianifica una strategia adattandola al tuo mercato di riferimento e a quelli che sono i tuoi obiettivi.

I punti da affrontare sono quelli che ho elencato all’inizio di questa pagina.

In questo caso si parte da un incontro tra te e il nostro consulente mirato a fare coincidere le tue esigenze di budget e gli obiettivi che vuoi raggiungere.

In seconda battuta il nostro consulente studia il tuo mercato di riferimento e identifica le differenze della tua offerta rispetto a quella della concorrenza, quell’elemento di unicità che deve motivare il potenziale cliente a scegliere i tuoi prodotti e servizi.

A questo punto si parte con l’ottimizzazione delle pagine del sito. Il servizio di consulenza web marketing comprende:

  • Ottimizzazione SEO del codice secondo le linee guida di Google.
  • Ottimizzazione della struttura del sito per migliorare l’esperienza di navigazione da parte dell’utente, qualsiasi dispositivo grafico utilizzi.
  • Realizzazione di un piano editoriale che comprenda la scrittura di contenuti di qualità, definisca quando pubblicarli e quali argomenti trattare. Inoltre viene pianificata la pubblicazione della maggior parte dei contenuti sul tuo sito ma anche su siti esterni che abbiano attinenza con la tua nicchia di mercato. Nel piano editoriale si pianifica infine la pubblicazione regolare di post sulle pagine social aziendali.
  • Check up dei link esistenti e rimozione di quelli considerati “spam” da Google.