Web Marketing

 

Google Ads Adwords

 

Teutra » Web Marketing » Google Ads Adwords

 

Google Ads Adwords: fatti trovare su Google da chi cerca attività come la tua

 

Google Ads è il nuovo brand che sostituisce Google Adwords.

Questo è il link al sito ufficiale di Google.

Quando effettui una qualsiasi interrogazione su Google, inserendo una parola chiave, ottieni una lista di siti web che rispondono ai tuoi requisiti di ricerca.

La lista si divide in due sezioni.

La prima sezione è quella composta dai risultati in cima e in fondo alla pagina, quelli caratterizzati dalla dicitura sponsorizzato: questi sono gli annunci a pagamento.

La seconda sezione, la ricerca organica, è da identificare con la parte centrale della pagina.

E’ la sezione dove Google elenca i migliori siti, quelli che raggiungono le posizioni migliori per meriti propri.

Questa zona è gratuita.

Detto questo puoi andare in prima pagina su Google solo in due modi:

Gratuitamente: si raggiunge per meriti propri, per un mix di fattori come la qualità dei contenuti del tuo sito web, la sua ottimizzazione per i motori di ricerca, la notorietà e la competenza nello specifico settore del tuo brand. 

Questa opzione è lenta poiché i requisiti di qualità e competenza si acquisiscono solo con il tempo.

Inoltre, è solo in apparenza gratuita in quanto occorre pianificare una corretta strategia di web marketing e SEO per raggiungere la prima pagina di Google sulla ricerca organica.

Pagando Google: con Google Ads Adwords invece, vai immediatamente in prima pagina con il tuo messaggio pubblicitario e, finché paghi Google, ci rimani.

Quanto devo pagare? Dipende dai tuoi obiettivi.

Gli annunci a pagamento in cima alla pagina sono i più cliccati e quindi più costosi rispetto a quelli che trovi in fondo.

 

Come fa Google ad assegnare le posizioni agli inserzionisti

 

Ogni giorno le aziende competono per ottenere visibilità sui motori di ricerca.

Chi raggiunge le prime posizioni riceve più click e di conseguenza, maggiori contatti commerciali, traffico, vendite e fatturato.

Tutti lo sanno, anche i tuoi concorrenti.

Cosa succede esattamente quando Google costruisce la zona a pagamento della pagina dei risultati delle ricerche?

Molto semplicemente parte un’asta dove il migliore offerente per quella chiave di ricerca viene mostrato in prima posizione, la seconda migliore offerta va in seconda posizione e cosi’ via.

Al click, l’utente del motore di ricerca, viene trasportato su una pagina del sito dell’inserzionista, la così detta landing page, e l’inserzionista paga un corrispettivo a Google.

La lotta per le posizioni migliori si combatte a suon di euro.

Questo è il discorso visto in maniera semplificata.

In realtà esistono altre considerazioni da fare ma il succo è questo: più offri per una chiave di ricerca e maggiore è la possibilità che il tuo messaggio pubblicitario vada nelle prime posizioni.

Detto questo, il tutto può essere dispendioso: come puoi fare se non hai un grosso budget a disposizione?

Hai fondamentalmente due possibilità:

Campagna Google Ads Adwords fai da te.
Campagna Google Ads Adwords fatta da un consulente.

 

La campagna Google Ads Adwords fai da te

 

Moltissimi percorrono questa strada e perdono soldi.

Questo accade anche se Google Ads Adwords non è tecnicamente difficile da usare, dunque perché?

Perché non basta ottenere visite se non si riesce a convertire il visitatore in cliente.

Inoltre se sei un imprenditore, sai che devi dedicare il tuo tempo alla tua attività.

Gestire una campagna pubblicitaria su Google Ads Adwords si rivela spesso più che un investimento e un risparmio, una perdita di tempo e di denaro.

Hai ottenuto visite al sito web ma non hai venduto i tuoi servizi e prodotti?

Dopo qualche tempo, decidi di smettere.

E’ un’esperienza comune a molti.

Diverse sono le cause, vediamo alcuni degli errori più frequenti.

 

Fare atterrare l’utente sulla home page

 

Gli utenti vanno sui motori di ricerca per soddisfare i propri bisogni e desideri, risolvere problemi oppure per informarsi.

Sono comunque tutte necessità specifiche e non generiche.

Con il loro click, vogliono trovare una pagina che gli offra una soluzione, gli risolva il problema e la home page è una pagina troppo generica e non risponde ai desideri dell’utente.

Ti faccio un esempio.

Un utente che cerca delle scarpe da tennis digita su Google la chiave di ricerca “scarpe da tennis“.

Una ricerca specifica che richiede una soluzione specifica.

Hai un ecommerce che vende scarpe?

Bene ecco un tuo potenziale cliente.

Se lo fai atterrare con il tuo annuncio di Google ADS Adwords sulla home page del tuo sito, il potenziale cliente non trova esattamente la soluzione al suo problema e l’onere di cercare all’interno del tuo sito la pagina pertinente alla sua ricerca è a suo carico.

Cosa farà?

Torna indietro sul motore di ricerca e clicca sull’annuncio seguente.

Il prossimo clic lo conduce su una pagina dove trova una serie di modelli di scarpe da tennis di varie marche e prezzi.

Con la tua pagina troppo generica, non hai catturato la sua attenzione.

Hai perso un’occasione di vendita, un potenziale cliente e lo hai fatto guadagnare alla tua concorrenza.

Riesci a immaginare nulla di peggio? 🙂

 

Monitorare l’andamento della campagna

 

Costruire una campagna su Google Ads Adwords comporta una serie di scelte.

Quali chiavi di ricerca scegliere? Quale offerta massima su ognuna?

Cosa scrivere negli annunci? Come preparare l’offerta?

Come convincere gli utenti che la tua offerta è migliore rispetto a quella dei concorrenti?

È impensabile realizzare una campagna pubblicitaria che regoli sin da subito e in maniera ottimale, tutti i parametri di un progetto cosi complesso.

Bisogna tenere continuamente il tutto sotto controllo, individuare le criticità e apportare le migliorie.

Il tutto in corso d’opera.

Un annuncio non porta i risultati sperati?

Va modificato.

Una parola chiave non porta conversioni?

Probabilmente va eliminata.

La pagina di atterraggio converte poco?

Tenere sotto controllo la campagna pubblicitaria di Google Adwords ed effettuare continui test è fondamentale per capire cosa non funziona e apportare le giuste modifiche.

È un aereo che per arrivare a destinazione deve continuamente modificare la rotta.

 

Campagna Google Ads Adwords fatta da un consulente

 

Detto questo ti stai chiedendo come Teutra può aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi aziendali di vendite e fatturato?

Semplice. Teutra realizza una campagna pubblicitaria su Google Ads Adwords, per la tua azienda, che è in grado di raggiungere nuovi clienti in tempi rapidi e a condizioni estremamente competitive.

Analizziamo il tuo settore merceologico e le parole chiave che i tuoi potenziali clienti utilizzano, con lo scopo di realizzare messaggi pubblicitari che raggiungono i tuoi obiettivi di conoscenza del marchio e di vendite.

In base ai tuoi obiettivi, possiamo restringere il pubblico a cui mostrare gli annunci per località (città, regione o nazione), fascia d’età e sesso.

Google Ads Adwords funziona per ogni tipologia di attività.

Vuoi attivare la campagna solo in determinati periodi dell’anno?

La campagna è ripetibile.

Decidi tu quanto e quando investire.

Teutra realizza per te la campagna e tu decidi quando attivarla e quanti soldi investire ogni volta.

Dai l’addio alle improduttive e dispendiose campagne “fai da te”, e rivolgiti a professionisti del settore: i risultati derivanti dal miglioramento del tuo business saranno facilmente monitoratili, fin dalle prime settimane.

 

La nostra proposta

Studio del mercato e della concorrenza. Selezioniamo in base al tuo mercato di riferimento e alla tua concorrenza le parole chiave con il miglior rapporto tra benefici e costi. Prepariamo un report iniziale e in base al tuo budget selezioniamo le parole chiave da utilizzare nel progetto.

Annunci mirati. I tuoi messaggi pubblicitari appariranno a utenti che stanno effettuando ricerche di parole chiave pertinenti alla tua attività. Si tratta dunque di un target di potenziali clienti interessato ai tuoi prodotti e servizi. L’attenzione di questa nicchia potrà essere facilmente “catturata” da specifici messaggi promozionali.

Annunci localizzati. Il tuo business è locale? Allora è possibile lanciare una campagna Google Ads Adwords studiata sulla tua città, provincia o regione. Possiamo fornirti le giuste soluzioni per spingere il tuo business sui confini nazionali e oltre  progettando campagne pay per click con chiavi di ricerca e messaggi ottimizzati per qualsiasi target internazionale.

Paghi sui risultati. Questa forma di pubblicità non teme esami o verifiche: il pagamento si attiva solo se gli utenti fanno click sul tuo annuncio e raggiungono il sito web della tua azienda. Insomma, è come se pagassi solo se qualcuno entrasse nel tuo negozio. Paghi solo quando l’annuncio viene visualizzato.

Decidi tu quanto investire. Sarai tu a decidere quanto investire nella campagna Google Ads Adwords, impostando una spesa giornaliera.

Funziona per tutte le attività. Gli annunci pay per click su Google Ads Adwords funzionano qualunque sia la cifra a tua  disposizione: basta affidarsi ai nostri consulenti di web marketing e studiare la giusta soluzione.

Campagna ripetibile. La campagna sarà tua per sempre. Non dovrai spendere altri soldi per configurarla e ottimizzarla. Dovrai solo attivarla quando ne hai bisogno, pagando il dovuto a Google. Pertanto, se il tuo business ha bisogno di una spinta pubblicitaria solo per alcuni periodi dell’anno, potrai scegliere in autonomia quando attivare la campagna di marketing, ad esempio, nelle settimane di maggiore interesse.

Sempre visibile, su ogni dispositivo. Con Google Ads Adwords il tuo messaggio pubblicitario è visto in qualsiasi momento e su qualunque dispositivo, anche su smartphone e tablet.

Studio della concorrenza..

Annunci mirati.

Annunci localizzati.

Annunci internazionali.

Paghi sui risultati.

Decidi tu quanto investire.

Funziona per tutte le attività.

Campagna ripetibile.

Visibile su ogni dispositivo.