Teutra.it

 

Web Marketing

La nostra proposta di web marketing prevede come prima attività, una analisi dei dati della tua nicchia di mercato e successivamente la proposta di una strategia efficiente di comunicazione.

Per ottenere l’obiettivo utilizziamo strumenti mirati ad acquisire notorietà del tuo marchio e aumentare il traffico sul tuo sito web. 

Teutra » Web Marketing

 

Il web marketing è utile alla mia attività?

 

L’obiettivo del web marketing è quello di attirare visitatori al sito web aziendale, fidelizzarli e generare vendite e fatturato.

Di solito si parte con la creazione di un sito web aziendale e la sua ottimizzazione secondo le regole dettate dai motori di ricerca (SEO).

Si prosegue con varie attività come la creazione e gestione di pagine aziendali sui social media, la realizzazione di un blog, la produzione di video, campagne pay per click, email e altro.

Perché dedicare risorse al web? 

Il motivo è semplice: i consumatori passano molto tempo su internet, si informano sui prodotti, valutano prezzi e offerte, comunicano (anche con le aziende) attraverso i social media.

Pianificare una strategia di marketing online con una agenzia digitale come Teutra, ti consente di sfruttare al meglio gli strumenti e le metodologie presenti su internet al fine di migliorare la conoscenza del tuo marchio e la visibilità della tua azienda sulla rete.

Per vendere su internet bisogna comunicare, identificare un target di potenziali clienti e capire i loro bisogni e necessità per proporre le merci e i servizi che stanno cercando.

 

Vantaggi del web marketing

 

Target mirato. Gli strumenti di digital marketing ti consentono di far giungere il tuo messaggio pubblicitario a un pubblico ben determinato che è possibile selezionare in base a parametri quali, ad esempio, età, sesso e residenza geografica.

Interazione rapida con il cliente. Strumenti come Facebook Messenger, WhatsApp, Skype consentono interazioni praticamente istantanee con potenziali clienti.

Risolvere in maniera rapida i dubbi e le problematiche di un cliente può fare la differenza quando si tratta di vendere un tuo prodotto o servizio.

Costi. Una campagna di web marketing è molto meno costosa se paragonata ai canali tradizionali come carta stampata, radio e TV.

Canali. La strategia di web marketing è diversa in base al settore merceologico da affrontare cosi come sono diversi gli strumenti da utilizzare.

Email, pay per click, social media marketing, integrazione a Google Maps, etc…

Valutazione costi/benefici. Valutare il ritorno di un investimento (ROI) nel web marketing è semplice.

Ad esempio se i risultati non sono in linea con quelli attesi, è possibile modificare le risorse assegnate alle singole parole chiave di una campagna di pay per click.

 

Aspetti del web marketing

 

SEO (Search Engine Optimization). La SEO è quella disciplina che attraverso l’ottimizzazione del sito web, gli consente di comparire nelle prime pagine nei risultati dei motori di ricerca.

Questa ottimizzazione si ottiene rispettando le regole che gli stessi motori di ricerca stabiliscono.

Il problema è che queste regole sono più di 200, vengono continuamente aggiornate, e come se non bastasse, godono anche della protezione derivante dal segreto industriale.

Affidarsi a una agenzia pubblicitaria come Teutra garantisce la consulenza di esperti del settore che sono sempre aggiornati sulle evoluzioni degli algoritmi di Google e sperimentano per comprenderne i meccanismi.

SEM (Search Engine Marketing). Con il termine SEM si identificano tutte quelle attività mirate ad acquisire visibilità e traffico attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari a pagamento come ad esempio Google Ads (una volta denominato Google AdWords).

SMM (Social media marketing). Questa categoria identifica le attività aziendali svolte sui social media (Facebook, Twitter, Instagram, etc…).

L’obiettivo è quello di stabilire un canale di comunicazione tra azienda e utenti cercando la dove i potenziali clienti passano una considerevole parte del loro tempo quando sono online.

Contenuti. La produzione di contenuti di qualità è fondamentale per una strategia di web marketing efficace.

In questo caso non si mira alla vendita immediata ma alla costruzione di un legame tra azienda e consumatore.

L’azienda fornisce contenuti che rispondono a bisogni dei consumatori, per convertirli nel lungo periodo in clienti.

L’esempio tipico è quello del blog aziendale dove vengono trattati argomenti e approfondimenti per stimolare l’interesse dei potenziali clienti.

Anche in questo caso, la consulenza di esperti del settore che sappiano come stilare corretti piani editoriali e copywriter in grado di scrivere contenuti di qualità è molto importante.

Analisi dei dati. Per una corretta strategia digitale occorre analizzare i risultati in modo da poter sempre effettuare modifiche migliorative.

Anche in questo caso la corretta interpretazione dei dati che strumenti come Google Analytics ci fornisce, sono decisive per il successo di una campagna di web marketing.