— Consulenza SEO
La SEO per le attività locali
La SEO per le attività locali: che cos’è e perché ne hai bisogno
La SEO per le attività locali è l’ottimizzazione SEO orientata alle ricerche legate al territorio sui dispositivi mobili.
Con l’estrema diffusione degli smartphone e tablet le persone cercano, sempre più spesso, informazioni su attività, prodotti e servizi locali quando interrogano un motore di ricerca.
È qui che entra in gioco la SEO per le attività locali.
La quasi totalità degli utenti che cerca informazioni sui dispositivi mobili, cerca informazioni locali con l’intento di chiamare o visitare un’attività commerciale.
Questo avviene nella fase precedente l’acquisto, quando l’utente valuta i prodotti e i servizi comparando l’offerta.
Per questo motivo è importante che le attività commerciali locali curino la SEO per le ricerche locali.
Inoltre il consumatore moderno si aspetta risposte immediate: è più predisposto a fare clic sui risultati che mostrano immediatamente quello che cerca, senza scorrere la pagina all’infinito prima di trovare il prodotto o il servizio desiderato.
E’ vitale dunque che le attività commerciali locali godano di visibilità elevata per i termini di ricerca relativi alla propria area geografica.
Così come la SEO tradizionale, la SEO per le attività locali si occupa di ottimizzare un sito web per migliorare la visibilità online concentrandosi sulle ricerche geo localizzate in base alla posizione geografica dell’utente nel momento in cui effettua la ricerca.
Se la tua attività ha una sede fisica non puoi non sfruttare la potenza dell’ottimizzazione locale.
Per dimostrarti come funziona la SEO locale, prova a cercare ‘migliore pizzeria’ oppure “pizzeria vicino a me” su Google.
Noterai che la pagina dei risultati delle ricerche di Google mostra ristoranti che sono nelle vicinanze della tua posizione geografica che viene identificata tramite l’indirizzo IP del tuo cellulare.
Come ottimizzare un sito web per la SEO locale?
Proprio come l’ottimizzazione SEO classica, l’ottimizzazione per le attività locali va valutata per ogni sito e non può essere uguale per ogni attività.
Va costruita una strategia su misura che bilanci diversi fattori per ottenere il risultato migliore.
Alcuni dei passaggi da mettere in cantiere sono comuni, in particolare:
Google Business Profile, ex Google my Business
La prima azione da porre in essere in una campagna di SEO per le attività locali dovrebbe essere il rivendicare la proprietà della pagina di Google Business Profile, come si chiama oggi il vecchio Google My Business.
Google Business Profile consente di condividere sul motore di ricerca e su Google Maps le informazioni di contatto aziendali, rendendole visibili ai clienti che effettuano ricerche su base locali.
E’ nato come una specie di ‘pagine gialle’ del web, solo più efficiente e semplice da usare.
Le informazioni raccolte da Google Business Profile vengono mostrate sul lato destro dei risultati di ricerca se si sta effettuando ricerche da desktop, mentre vengono visualizzate nella parte superiore dei risultati di ricerca sui dispositivi mobili.
Il vantaggio di Google My Business è che il cliente trova immediatamente tutte le informazioni rilevanti sulla tua attività.
Inoltre ci sono degli aspetti molto interessanti.
Se il cliente effettua la ricerca da un dispositivo mobile e nella scheda dell’attività è presente un numero di telefono, è possibile effettuare una chiamata con il semplice tocco di un pulsante.
Se sulla scheda è presente un indirizzo fisico, il cliente ottiene indicazioni stradali tramite Google Maps sulla sede dell’attività.
È dimostrato che avere un profilo completo e ottimizzato su Google Business Profile aumenta le conversioni.
È quindi fondamentale che i profili aziendali siano completi e le informazioni accurate e sempre aggiornate, in particolare i dettagli di contatto, l’ubicazione e gli orari di apertura.
Il local pack di Google
Il local pack è un’area della pagina dei risultati delle ricerche pensato proprio per le ricerche locali.
Questo strumento mette in evidenza una selezione di tre attività che includono una mappa, le indicazioni stradali, le informazioni di contatto e un link al sito web aziendale.
Se hai una scheda su Google My Business le possibilità di comparire nel local pack di Google aumentano.
Sul local pack di Google compaiono solo quelle attività commerciali locali che hanno ottimizzato il sito web e la loro pagina su Google My Business per le attività locali.
Fornire informazioni accurate e puntuali della tua attività permette a Google di comprendere meglio l’ambito della tua attività aumentando le ‘chanches’ di visualizzazione nel suo pacchetto di 3 risultati di ricerca localizzati.
Il local pack di Google è posizionato sopra i risultati di ricerca organici il che contribuisce ad aumentare la visibilità e come conseguenza, a portare molto più traffico e conversioni rispetto ai concorrenti non presenti che non hanno ottimizzato la loro attività locale.
Ecco come appare Il local pack di Google nei risultati di ricerca sul desktop per la chiave di ricerca agenzia web torino.
Come puoi notare Teutra compare al primo posto: è un sito ottimizzalo per la SEO locale.
Recensioni
Le recensioni online possono essere l’oro del marketing se positive mentre possono danneggiare la reputazione se negative.
Tuttavia, le recensioni hanno un impatto diretto sulla ricerca locale, quindi dovresti incoraggiare i tuoi clienti a lasciarle.
Più recensioni e valutazioni medie più alte e maggiori sono le probabilità di apparire sul Local Pack di Google.
Le recensioni e le valutazioni hanno un effetto diretto sul comportamento del pubblico.
I consumatori leggono le recensioni e più della metà di loro visita un sito web dopo aver letto un feedback positivo.
Se non stai visualizzando le recensioni, stai perdendo l’attenzione di una gran parte della popolazione di consumatori a favore dei tuoi concorrenti.
Sfortunatamente, i clienti meno soddisfatti sono quelli più propensi a pubblicare recensioni.
Per questo motivo, è importante garantire che i tuoi clienti siano soddisfatti.
Chiedi loro di lasciare un feedback su Google.
Sarai sorpreso da quanti sono disposti a farlo. In alternativa, puoi fornire un incentivo a lasciare un feedback come ad esempio, un buono sconto.
Trasforma le recensioni negative in un’opportunità.
Rispondi alle recensioni negative, renditi disponibile a capire il problema e a risolverlo. Scusati per un disguido, dimostra che tieni ai tuoi clienti, proponi compensazioni.
Può sembrare strano ma anche le recensioni negative se non in quantità elevata, hanno una funzione.
Troppe recensioni positive possono sembrare sospette.
Ottimizzazione SEO del codice onpage
Quando si parla di SEO, uno dei fattori di ottimizzazione risiede nel codice.
Secondo una ricerca sui fattori di ranking della ricerca locale di MOZ, il contenuto SEO onpage è uno degli aspetti più influenti sulla visibilità di un sito web nella ricerca locale.
Le linee guida indicano di utilizzare il markup dello schema per contrassegnare nome, indirizzo e telefono dell’azienda. Il markup aiuta i motori di ricerca a restituire risultati più informativi per gli utenti.
Il nome della città in cui si trova l’attività quando possibile, va inserito anche nell’URL della pagina, nei tag del titolo, nelle intestazioni H1 e H2, nella meta descrizione e nel contenuto.
Contenuto del blog
L’algoritmo dei motori di ricerca premia questi siti con contenuti unici e aggiornati di frequente.
Uno dei migliori modi per ottenere questo risultato è creare un blog.
Scrivere articoli per il blog con costanza aumenta la quantità di contenuti unici e questo piace ai motori di ricerca.
Per mantenere l’obiettivo di ottimizzazione SEO per le attività locali, i post devono essere pertinenti all’attività svolta, di interesse per i potenziali clienti e con un occhio all’area geografica dove è collocata l’attività commerciale.
Un negozio di libri a Torino potrebbe, ad esempio, pubblicare articoli a tema editoriale in prossimità del salone del libro con uno sguardo ai nuovi autori e recensioni di nuove pubblicazioni.
Negli ultimi anni gli algoritmi dei motori di ricerca hanno dato molta importanza alla SEO locale e a meno che la tua attività abbia una consolidata presenza online a livello nazionale, è diventata una necessità che non puoi ignorare.
Adottare misure per implementare una strategia SEO per le attività locali ti da una marcia in più rispetto ai tuoi concorrenti nella tua area che ignorano questa opportunità.
La tua attività è fortemente legata al territorio?
Teutra, la nostra agenzia SEO di Torino, che opera su tutto il territorio nazionale, offre un’ analisi SEO gratuita del tuo sito web.
Il tuo sito internet non è visibile per le chiavi di ricerca per i tuoi prodotti e servizi in ambito locale?
Probabilmente il sito non è ottimizzato per i motori di ricerca. Con un’ analisi SEO possiamo evidenziare le cause che frenano il posizionamento su Google o verificare se incorre in penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
Con i nostri servizi di ottimizzazione SEO a Torino, ti mettiamo un passo avanti rispetto ai tuoi concorrenti che non sanno sfruttare l’enorme opportunità di business che internet offre a chi sa come coglierla.
I nostri servizi di consulenza SEO a Torino renderanno il tuo sito web un vero e proprio negozio online, aperto ventiquattro ore al giorno, in grado di procurare contatti commerciali e possibili clienti ogni periodo dell’anno. Un negozio che funziona e che vende.
Teutra è da sempre attenta a quelle che sono le reali esigenze dei clienti sia che provengano da Torino che da ogni parte d’Italia. In particolar modo siamo soliti prestare grande attenzione per chi desidera sviluppare al meglio un determinato business locale.
Abbiamo iniziato con i nostri servizi SEO nella città della Mole Antonelliana ma col tempo i nostri consulenti SEO si sono spinti su tutto il territorio nazionale.
Ti stai chiedendo come possano le persone arrivare a conoscere la tua realtà locale?
Devi sapere che ben il 70% dei navigatori effettua ricerche attraverso il web, sfruttando il motore di ricerca per eccellenza, vale a dire Google, come puoi leggere da questo articolo del sole 24ore e tale percentuale è per lo più interessata a reperire informazioni di aziende e negozi in una determinata area geografica.