— Teutra.it
Consulenza SEO
Se hai appena cercato “consulenza SEO a Torino” su Google, sei nel posto giusto. Attraverso una consulenza SEO possiamo ottimizzare il tuo sito per fargli raggiungere le prime posizioni su Google, maggiore visibilità e l’aumento del traffico. E la maggiore visibilità ti aiuta ad acquisire nuovi clienti e a far aumentare il fatturato.

Che cosa è la SEO?
Per spiegarti che cos’è la SEO, posso farti una analogia con un giardiniere che cura un giardino.
Il giardiniere lavora per far crescere fiori e piante sane e belle, per attirare l’attenzione dei passanti.
Allo stesso modo, il consulente SEO cura il tuo sito web per diventare più visibile e attraente per i motori di ricerca.
Il giardiniere utilizza tecniche specifiche per curare le piante, come la potatura regolare, l’irrigazione e la scelta dei fertilizzanti adatti ai diversi tipi di piante.
Allo stesso modo, il consulente SEO utilizza tecniche specifiche per ottimizzare il sito web, come l’utilizzo delle parole chiave giuste, la creazione di contenuti di qualità e la costruzione di backlink di qualità.
L’aspettativa del giardiniere è quella che il suo lavoro porti a un giardino rigoglioso e attraente, che attiri l’attenzione dei passanti e li inviti a entrare.
Allo stesso modo, il consulente SEO spera che il suo lavoro porti a un sito web ben ottimizzato e visibile, che attiri l’attenzione degli utenti e li spinga a navigare sul sito.
A chi è utile una consulenza SEO?
Una consulenza SEO è una attività utile a tutti coloro, imprenditori, responsabili marketing, blogger e inluencer, che desiderano aumentare il traffico organico derivante dai motori di ricerca e migliorare il posizionamento del proprio sito su Google.
Perché dovresti impegnare risorse per ottimizzare il tuo sito web?
Perché solo un sito ottimizzato secondo le regole dettate dai motori di ricerca può aumentare la sua visibilità, aumentare il traffico e acquisire nuovi clienti.
Inoltre un sito ottimizzato migliora l’usabilità e la user experience degli utenti che ha, come naturale conseguenza, una maggiore possibilità di conversione.
Ma cosa fa un consulente SEO o una agenzia di web marketing come Teutra?
In buona sostanza, analizza il sito web mette in evidenza le criticità, individua le opportunità di ottimizzazione e pianifica strategie che hanno come obiettivo quello di migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
Le principali attività svolte dai nostri consulenti SEO:
- Analisi, dal punto di vista della SEO, dell’attuale condizione del sito.
- Analisi del mercato e della concorrenza.
- Determinare gli argomenti e le parole chiave da utilizzare nello sviluppo della strategia SEO.
- Impostare una campagna di link building.
- Relazionarsi con influencer e blog di settore.
- Utilizzare strumenti come Google ADS per pubblicizzare prodotti e servizi.
- Impostare un piano editoriale per offrire contenuti di valore ai potenziali clienti.
- Pianificare una presenza strategica sui social media.
Consulenza SEO = miglior posizionamento = più visibilità = maggior fatturato
Aumento dei contatti verso il tuo sito. I risultati saranno visibili già dopo poche settimane. Comincerai a ricevere tante nuove visite da utenti interessati ai tuoi prodotti e ai tuoi servizi. Questo aiuterà a raggiungere una maggiore credibilità e autorità nel tuo settore di mercato facendoti diventare una risorsa per i tuoi clienti.
Posizionamento naturale e duraturo. Non utilizziamo scorciatoie per guadagnare i primi posti sui motori di ricerca per non incorrere nelle penalizzazioni di Google. Utilizziamo solo strategie lecite, dettate dalle linee guida di Google che garantiscono risultati duraturi nel tempo.
Incremento del tasso di conversione. Una consulenza SEO aumenta le conversioni, cioè le azioni desiderate come ad esempio gli acquisti, l’acquisizione di nuovi contatti, l’iscrizione a una newsletter effettuate dagli utenti.
Aumento del fatturato. I profitti dell’azienda aumentano grazie all’incremento del traffico al sito web aziendale e all’incremento del tasso di conversione.
In un momento di crisi come questo, allargare i propri orizzonti di business, deve essere visto come un investimento, e non come una spesa. Utilizzare internet per dare maggiore visibilità ai tuoi prodotti e servizi è la mossa giusta per rilanciare la tua attività.
Non perdere le opportunità’ che la rete ti offre.
Fatti trovare ORA da chi sta cercando ADESSO prodotti e servizi come i tuoi.
— FAQ
Domande Frequenti
Cosa è la SEO?
La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, in italiano ottimizzazione per i motori di ricerca, è quella disciplina che si occupa di ottimizzare le pagine web secondo le regole dettate dai motori di ricerca.
I robot di Google e degli altri motori di ricerca, visitano automaticamente le pagine del tuo sito e ottimizzarle significa agevolare questo lavoro.
Risultato?
Più un sito è ottimizzato e più è gradito a Google e di conseguenza, maggiormente visibile nella pagina dei risultati delle ricerche.
Perché il posizionamento è così importante?
Avere un buon posizionamento organico è la chiave che permette alle persone di trovare la tua attività, la tua pagina aziendale online.
Quando le persone sono alla ricerca di qualcosa in un motore di ricerca come Google, molto spesso non vanno oltre la prima pagina dei risultati.
Se il tuo sito non è sulla prima pagina dei risultati di ricerca per le parole chiave importanti per il tuo business, perderai contatti commerciali e possibili clienti a beneficio della tua concorrenza.
Per quali motori di ricerca ottimizzate il sito?
L’ottimizzazione SEO è valida per i principali motori di ricerca, da Bing a Yahoo anche se la nostra attenzione si concentra maggiormente su Google visto che circa il 90% degli utenti italiani utilizza questa piattaforma per le proprie ricerche.
Come faccio a mantenere, nel tempo, il posizionamento acquisito?
È possibile mantenere nel tempo la posizione raggiunta con una strategia di ottimizzazione SEO, se si ha una idea di quali sono i fattori che influenzano il posizionamento.
Se si sa che cosa i motori di ricerca si aspettano di trovare in un sito web, è più facile stabilire un piano d’azione.
Per questo motivo contattare un consulente SEO che è sempre aggiornato sulle novità proposte dai motori di ricerca, può essere una buona idea.
Ad esempio i contenuti di qualità sono tra i fattori più importanti per ottenere un buon posizionamento.
Solo aziende come Teutra, l’agenzia web di Torino, e i suoi consulenti SEO possono essere sempre informati sulle modifiche che Google apporta ai suoi algoritmi di ricerca e su quali fattori determinano il ranking di una pagina web.
Quali sono i segnali che l'algoritmo di Google ricerca?
Google aggiorna il suo algoritmo abbastanza spesso al fine di fornire sempre i risultati più rilevanti e utili per gli utenti.
Due cambiamenti dell’algoritmo in particolare, hanno scosso l’ambiente SEO: l’introduzione degli aggiornamenti denominati Panda e Penguin.
L’ aggiornamento Panda si concentra principalmente sul penalizzare quei siti con scarsi contenuti, di bassa qualità oppure duplicati.
L’aggiornamento Penguin si concentra sulle tattiche di spam, come ad esempio i collegamenti di bassa qualità.
A seguito di una serie di cambiamenti nel corso degli anni, Google ha rielaborato l’intera procedura in un progetto chiamato Hummingbird.
Il miglioramento di questa rielaborazione consiste nel fatto che Google si sta concentra più sul significato delle parole della ricerca, la cosi detta ricerca semantica.
Questo approccio fornisce risultati più pertinenti e utili a fronte di una qualsiasi ricerca, e questo è da sempre l’obiettivo che Google si prefigge.
Esistono scorciatoie per ottenere visibilità in tempi rapidi?
Un tempo, i gestori di alcuni siti web, utilizzavano alcuni trucchi per ingannare i motori di ricerca nell’intento di ottenere una grande visibilità.
Con l’introduzione degli aggiornamenti Penguin e Panda, questa tecnica detta di “black hat” porta a una penalizzazione che fa perdere la visibilità guadagnata con l’inganno.
Alcune di queste tattiche includono keyword stuffing (ripetizione eccessiva della parola chiave), contenuti duplicati, scambio o acquisto di link.
Se il tuo sito utilizza queste tecniche avrai notato un calo nella SERP, la pagina dei risultati delle ricerche dalla data di cambiamento dell’algoritmo.
Dimenticati di utilizzare sistemi e scorciatoie per rendere più agevole e veloce il tuo cammino verso la vetta.
Investi tempo e risorse per rendere i contenuti del tuo sito web migliori.
Crea contenuti che danno un valore aggiunto al lettore oppure risolvono un suo problema, o ancora, siano interessanti e informativi.
Questa è la strategia che funziona.
Quanto tempo occorre per ottenere maggiore visibilità?
Il tempo necessario per ottenere maggiore visibilità con una consulenza SEO dipende da diversi fattori, come:
- La competitività della nicchia di mercato.
- L’autorevolezza del sito web.
- La correttezza delle tecniche SEO di ottimizzazione utilizzate.
Il processo non è istantaneo ma progressivo e costante.
Non si può essere in decima pagina e, il giorno dopo l’ottimizzazione, in prima.
L’obiettivo è quello di mantenere nel tempo, una tendenza di crescita.
Posso fare la SEO per un breve periodo di tempo e mantenere le posizioni acquisite?
Sarebbe fantastico avere una soluzione rapida che permetta al tuo sito web di acquisire velocemente le prime pagine dei risultati di ricerca, ma purtroppo, non è così semplice.
I motori di ricerca sono in continua evoluzione, e se si vuole tenere il passo occorre pianificare, con il tuo consulente SEO, una strategia per mantenere le posizioni raggiunte.
Se pensi alla SEO come a un’attività di ottimizzazione da svolgere una tantum, solo la prima volta, ed eventualmente da rivisitare occasionalmente, rischierai nel lungo periodo, di perdere la visibilità ottenuta e gli investimenti fatti.
Come posso capire se il mio sito ha bisogno di essere ottimizzato?
Il tuo sito non compare nelle prime pagine dei motori di ricerca per le parole chiave più importanti per la tua attività?
Probabilmente non è ottimizzato.
Inoltre gli algoritmi dei motori di ricerca sono in continua evoluzione.
L’ottimizzazione è un processo che va continuamente seguito e aggiornato quando cambiano gli algoritmi dei motori di ricerca.
Vuoi un report gratuito di un analisi SEO per il tuo sito web?
Cogli l’opportunità che Teutra l’azienda di consulenza SEO a Torino, ti offre.
Contattaci.
In che modo Google determina il ranking di un sito web?
Google utilizza algoritmi complessi per determinare quali pagine mostrare nei risultati della ricerca.
L’algoritmo è un insieme di programmi e formule che cercano segnali nell’indice per trovare contenuti pertinenti alla chiave di ricerca digitata dall’utente.
Attualmente, vi sono più di 200 di questi segnali, o indizi, che l’algoritmo tiene in considerazione per determinare quali risultati mostrare.
Così, ogni volta che si cerca qualcosa su Google, l’algoritmo cerca questi 200 indizi per offrire il risultato più pertinente.
Abbastanza sorprendentemente, l’algoritmo può fare tutto questo in 1/8 di secondo.
Google è in grado di capire le ricerche vocali?
Come risultato di Hummingbird, Google è impostato per analizzare e capire una ricerca vocale.
La diffusione dei dispositivi mobili, smartphone e tablet dotati di comandi vocali, hanno spinto Google in questa direzione.
Una ricerca vocale è tendenzialmente diversa dalla classica ricerca testuale perché le persone tendono a usare frasi più colloquiali, più legate a un linguaggio verbale.
Ad esempio, se siamo a Torino e cerchiamo un ristorante vegetariano su un desktop o un laptop, potremmo scrivere “ristorante vegetariano a Torino”.
Tuttavia, se stessimo usando comandi vocali su un dispositivo mobile per eseguire la stessa ricerca, potremmo benissimo dire: “ristorante vegetariano vicino a me”.
Google è ora impostato per capire meglio il significato di quello che sta dietro le frasi di ricerca che utilizziamo.
Non posso solo mettere un pò di parole chiave nei miei contenuti?
Keyword stuffing è stata una delle tattiche più utilizzate per scalare la vetta dei risultati dei motori di ricerca, ma oggi non è efficace.
In passato, era sufficiente utilizzare parole chiave exact-match su un sito web, per ottenere ottimi risultati in ottica di posizionamento sui motori di ricerca.
Con l’evoluzione degli algoritmi di ricerca, questa tattica diventa inefficace perché l’algoritmo è diventato più intelligente, e può riconoscere e premiare contenuti di qualità.
Se la strategia di web marketing del tuo sito web è un inutile ripetizione di parole chiave, scritta male e non fornisce informazioni utili, difficilmente otterrai la visibilità sperata.
Questo non vuol dire che non si dovrebbero usare le parole chiave mirate nel contenuto, ma l’obiettivo principale dovrebbe essere l’utilità dei contenuti stessi visto che l’algoritmo è in grado di riconoscere il significato generale.