Teutra/blog » Siti web »
WordPress CMS di riferimento
La veloce affermazione di WordPress come CMS di riferimento, conferma ancora di più, il progressivo successo di HTML5 come nuovo standard per i siti Web.
WordPress infatti, è uno degli strumenti più utilizzati per la creazione e la gestione di contenuti, e con quest’ultima versione, si consolida la compatibilità con i nuovi tag e i nuovi script di programmazione di HTML5.
Temi e plugin
Il numero dei temi gratuiti e a pagamento è in crescita (una lista di siti che offrono temi wordpress gratuiti e a pagamento).
Analogo discorso per i plugin (leggi il mio articolo su i 10 migliori plugin per ottimizzare wordpress).
Temi e plugin sfruttano le potenzialità di HTML5.
Integrazione tra WordPress e HTML5
Grazie a questo standard, e alla compatibilità di WordPress con i vari browser, le web agency che utilizzano questo CMS, hanno la possibilità di utilizzare funzionalità extra, per creare siti di qualità.
Con HTML5 vengono introdotte diverse novità per la strutturazione del testo e per il controllo dei menu di navigazione.
Vengono introdotti elementi specifici per il controllo dei contenuti multimediali con i tag ‘video’ e ‘audio’, e sono eliminati alcuni elementi con scarso utilizzo effettivo.
Con questo nuovo standard, viene implementata la geo localizzazione e Canvas, che permette di utilizzare JavaScript per creare animazioni e grafica bitmap.
L’introduzione di Canvas, della grafica responsive per la creazione di siti web adattabili a qualsiasi schermo e risoluzione, si è resa necessaria a causa della forte e continua espansione di sistemi operativi mobile come Android e iOS e di dispositivi grafici come tablet e smartphone.
Con l’integrazione tra WordPress e HTML5, il CMS acquista qualcosa in più, confermandosi anche per il prossimo futuro, uno degli strumenti migliori per la realizzazione siti web.
Naturalmente lo sviluppo di WordPress per raggiungere la piena compatibilità con le novità introdotte dal nuovo standard è continuo.
Il World Wide Web Consortium ha annunciato che la versione definitiva di HTML5 sarà pronta per fine 2014 e la versione 1 nel 2016.
- Come creare una strategia di content marketing efficace - 18 Ottobre 2023
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023