Teutra/blog » Siti web » WordPress il CMS più popolare al mondo ora nella versione 3.4

 

WordPress il CMS più popolare al mondo

 

Siete pronti a rendere il vostro blog migliore, più veloce e attraente?

Gli sviluppatori di WordPress sono pronti a offrirvi questo e molto altro attraverso l’ultima versione di Wordpress. 

Con la versione WordPress 3.4, un aggiornamento che molti utenti aspettavano da tempo, sono state sviluppate diverse novità per il CMS più popolare al mondo.

In questo articolo scopriamo insieme quali sono le principali modifiche apportate e per quale motivo è consigliabile effettuare il download al più presto.

Tra le novità più interessanti del momento, segnaliamo la possibilità di accedere a un’anteprima in tempo reale.

Con WordPress 3.4  si potrà personalizzare un nuovo tema prima di attivarlo e si potranno fare tutte le modifiche prima di mandarlo online.

Si potrà utilizzare la modalità anteprima.

Finalmente le testate appaiono con dimensioni flessibili e chiunque ha la possibilità di decidere altezza e larghezza dell’immagine relativa.

Con WordPress 3.4 avete la possibilità di creare una libreria o inserire immagini direttamente nella libreria anziché dover caricare le immagini ogni volta.

Ricordatevi che potrete anche incorporare i tweet  negli articoli con collegamenti di azioni, permettendo di replicare e retweettare per una comunicazione all’avanguardia direttamente sul vostro blog.

Infine non mancano le modifiche ai supporti HTML per offrire una gestione migliore.

Se siete gestori di un blog vi consigliamo immediatamente di scaricare WordPress 3.41.1 in italiano.

La precedente versione non ha dato problemi e in tutto il mondo sono stati effettuati 2 milioni di download.

Rispetto alla versione antecedente possiamo confermare l’integrazione di:

  • Risoluzioni problemi riguardanti i template di pagina.
  • Risoluzione di un problema con la struttura di alcuni permalink di categorie.
  • Migliorata  la gestione dei temi.
  • Migliore compatibilità con i server che utilizzano le versione PHP e infine non manca la risoluzione di alcuni problemi di sicurezza.

Un aggiornamento fortemente obbligatorio proprio per questo motivo.

melchiorre schifano