Teutra/blog » SEO » |
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati di un ottimizzazione SEO?
Spesso mi sento rivolgere questa domanda da imprenditori e professionisti che intendono migliorare la visibilità aziendale su internet.
In genere servono tra i tre e i sei mesi per vedere i risultati di un ottimizzazione SEO su un sito web.
Per un cliente può sembrare una tempistica, e di conseguenza, un costo eccessivo.
Ma la SEO non è pubblicità, non ti basta pagare come avviene con Google ADS per ottenere l’attenzione, e la relativa visibilità, di Google.
Se vuoi ottenere la prima pagina sul motore di ricerca più famoso al mondo, devi dimostrargli che sei tra i migliori risultati possibili per una determinata query di ricerca.
E come puoi capire, non è affatto semplice.
Tanti sono i fattori da considerare.
Se vuoi farti un idea più precisa di quanto possa essere complessa l’attività di ottimizzazione di un sito web, ti consiglio di dare un occhiata alla guida introduttiva alla SEO di Google.

Anzianità del sito
Un sito web con una ‘anzianità di servizio’ maggiore, tende ad avere una importante autorità su internet.
Le ragioni?
Più pagine, più contenuti e soprattutto, più backlinks.
Come è normale, un sito web che nasce oggi, avrà bisogno di grossi sforzi e risorse per decollare.
Se il tuo è un nuovo progetto, gli effetti di un ottimizzazione SEO richiederanno più tempo per mostrare i primi risultati.
Il tuo mercato di riferimento
Qualunque sia il prodotto o il servizio che vendi, ci sono molte altre aziende tue concorrenti, che vendono la stessa cosa.
Su internet significa che molti tra i tuoi concorrenti, stanno investendo nella SEO per ottimizzare il loro sito aziendale.
Se vuoi classificarti per una parola chiave molto competitiva, servirà più tempo per posizionarti su Google.
Se con il tuo e-commerce di abbigliamento per bambini vuoi posizionarti per la parola chiave ‘felpe bambino’, dovrai scontrarti con decine di altri siti che, probabilmente, sono online da un bel pò e investono nella nell’ottimizzazione SEO da più tempo di te.
Maggiore è la difficoltà nel posizionare una parola chiave e maggiori saranno le risorse e il tempo necessari per ottenere il risultato.

Risorse da investire
Più investi nella SEO e più velocemente si concretizzeranno i risultati.
Alcuni esempi.
- Assumere copywriter, persone che creano contenuti di qualità per il tuo sito.
- Investire in strumenti SEO di qualità, come Ahrefs o SEMrush, per semplificare il lavoro e ottimizzare i tempi.
- Investire nella creazione di relazioni con altri siti della tua nicchia al fine di creare collegamenti, backlinks, verso il tuo sito.
Strategia SEO
Per vincere una battaglia, occorre una buona strategia.
Se vuoi conoscere se la tua è valida, ti consiglio la lettura di questo mio articolo su come valutare l’efficacia di una strategia SEO.
Se hai ben chiaro come si muove il tuo mercato di riferimento, sai su quali parole chiave è più conveniente investire e come organizzare il lavoro di ottimizzazione SEO.
Se conosci la tua nicchia, avrai più chances di ottenere risultati veloci.
Immagina questo scenario.
Vuoi posizionare il tuo sito web per diverse parole chiave, tutte molto competitive.
Potrebbero volerci molti mesi prima di vedere dei risultati.
Se, al contrario, punti la tua attenzione su parole chiave con minor concorrenza ma che hanno comunque un buon valore commerciale, puoi generare traffico, aumentando i backlinks e l’autorità del sito.
In futuro potrai affrontare le parole chiave con maggiore concorrenza.

Costanza
Non ha senso avere una buona strategia se non viene messa in pratica con costanza o peggio, se viene abbandonata al sorgere delle prime difficoltà.
Un altro aspetto negativo è deviare dal piano prestabilito.
Hai studiato una strategia SEO?
Datti del tempo per verificare se è efficace oppure no.
Se è efficace migliorala, altrimenti taglia gli aspetti che non portano risultati.
Ma fissa dei tempi certi e poni delle migliorie solo al termine del periodo prestabilito.
Errori già esistenti
Un discorso a parte merita l’intervento SEO richiesto per riparare danni già esistenti come ad esempio.
- Link interrotti, errore 404.
- Hosting lento e/o inaffidabile.
- Sanzioni di Google.
- Struttura del sito web.
A parte le tempistiche necessarie a sistemare il problema, c’e’ sempre da tenere in considerazione le tempistiche con cui Google visita il nostro sito web.
Google infatti, non indicizza tutte le modifiche che facciamo istantaneamente ma secondo sue tempistiche precise e regolari.
Ci potrebbero volere solo poche settimane per vedere risolti problemi di link interrotti, ma alcuni mesi per la risoluzione delle sanzioni.
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023