Il social media marketing è importante per qualunque attività.
Il modo di comunicare online sta cambiando e sta cambiando velocemente, assai velocemente.
Le grandi aziende se ne sono accorte da qualche tempo e sono corse ai ripari.
Il logo dei principali social network, Facebook, Twitter e Instagram compare già da qualche tempo nelle pubblicità su tutti i canali televisivi nazionali e non solo.
CI sono ottime ragioni.
Ci sono quattro miliardi di utenti attivi sui social network, il doppio rispetto a cinque anni fa che trascorrono in media, più di due ore al giorno sui social media.
Se sei un imprenditore sai che questa è un’ottima opportunità per sviluppare le relazioni con i clienti e aumentare la consapevolezza del marchio.
“Social media marketing: branca del marketing digitale che prevede l’implementazione e l’utilizzo dei social media per rafforzare la notorietà e la reputazione dell’impresa e della marca, oltre che per stabilire un dialogo diretto con i clienti esistenti e potenziali.” Fonte Glossario del Marketing.
Un’azienda di successo non può più avere un sito web statico oppure, com’era frequente vedere fino a poco tempo fa, un sito web con una grafica che cambiava ogni anno.
Le grandi aziende hanno inteso che i consumatori sono online e di conseguenza, cercano contatti e relazioni con i loro clienti, anche sui social media.
I consumatori online sono esperti e parlano delle aziende, che ti piaccia o no.
Se vendi cacciaviti e un cliente acquista un set del modello di quelli ‘a croce‘, potrebbe essere soddisfatto dell’acquisto, farne una foto, caricarla su Facebook e taggare la tua attività.
Social media marketing, aziende e passaparola
Quale pubblicità migliore del passaparola puoi sperare di ottenere?
Tuttavia si può verificare il caso opposto. I cacciaviti non sono quello che il cliente si aspetta ed ecco che sfoga la propria delusione su Twitter.
Se sei presente su Twitter, è possibile rispondere in modo rapido, scusandoti e magari proponendo la sostituzione della merce, limitando i danni di una pubblicità negativa.
Se non sei su Twitter, come puoi sapere tutto quello che si dice della tua attività e gestirlo?
La tua immagine aziendale potrebbe subire una flessione a causa di un consumatore online insoddisfatto dei tuoi prodotti e/o servizi.
I giudizi, le recensioni online, quelle che i consumatori danno della tua attività sono importanti.
In un negozio di abbigliamento, per acquistare un qualunque capo, i parametri importanti possono essere la qualità del tessuto, la disponibilità nel provarlo e indossarlo.
Online tutto cambia.
Gli utenti che apprezzano uno specifico capo di abbigliamento e ne testimoniano il gradimento sui social, hanno posto delle solide basi per la reputazione del prodotto e dell’azienda che lo vende.
Questo è il legame tra social media e aziende.
Più le tue pagine social aziendali sono visitate e i tuoi prodotti e servizi elogiati, più hai la capacità di rispondere velocemente a feedback negativi, e più il tuo brand viene apprezzato.
Recensioni e valutazioni sono importanti anche per la visibilità sui social network.
Più si parla positivamente di te e dei tuoi prodotti e più la tua pagina social si colloca in alto sui motori di ricerca del social stesso.
I social media sono un ottimo modo per amplificare gli effetti della SEO.
Possono fare la differenza tra un sito che riceve tre visite a settimana o tremila.
Vale la pena investire nel social media marketing, pensaci quando pensi a come ripartire le risorse economiche della tua attività.
Twitter è un ottimo strumento per il tuo business.
Parla direttamente ai clienti, consente di rispondere a domande frequenti, ed è veloce.
La funzione hashtag o # consente alle persone ricerche per argomento, il che significa che è possibile seguire le tue nicchie preferite ed essere sempre parte della conversazione.
Più gli interventi della tua azienda sono utili e più sei considerato un “esperto” del settore.
Facebook è incredibilmente potente.
Creare una pagina aziendale su Facebook è semplice.
Una sua grande caratteristica è che i clienti possono postare sulla tua pagina o “taggarti“.
Se un cliente pubblica un apprezzamento su un tuo prodotto o servizio è possibile evidenziare, condividere e promuovere questo commento positivo.
Allo stesso modo se qualcuno pubblica una critica è possibile intervenire cercando di chiarire il problema e proponendo il reso della merce e il rimborso.
Il cliente al centro del tuo progetto.
La cura con cui agisci con i tuoi utenti fa bene alla tua azienda e a chi legge i commenti.
Per il successo del tuo business online, devi dedicare tempo e risorse nella cura dei profili social media, verificare e aggiornare (con messaggi utili) il tuo profilo aziendale su Twitter e Facebook.
Puoi approfondire l’argomento del social media marketing con la lettura dei miei altri articoli sugli strumenti utili per gestire le pagine sui social media e sui consigli per far crescere il tuo business utilizzando i social media.
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023
- Quanto costa manutenere un sito web? Analisi dei costi mensili - 3 Gennaio 2023
Trackback/Pingback