Teutra/blog » Siti web »
Sito web o social network? Dove è meglio investire per rafforzare la presenza digitale della tua azienda?
Se stai pensando di allargare gli orizzonti della tua attività sfruttando le opportunità che il web offre, inevitabilmente ti porrai questa domanda, soprattutto se ti avvicini per la prima volta a internet.
Potresti avere dei dubbi ad esempio, su come realizzare un sito web adatto alle esigenze della tua attività.
Altri dubbi possono sorgere in merito alla scelta dei social media, sui quali investire e su come gestire la comunicazione aziendale.
Allora eccoti alcuni spunti per aiutarti a sviluppare una scelta corretta e come conseguenza diretta, una buona presenza online.
Perché essere presenti sul web
Perché dovresti essere presente con il tuo marchio su internet?
La risposta è semplice: per acquisire nuovi clienti. Ma ti avviso subito: non è una cosa semplice.
Per raggiungere l’obiettivo di vendita sul web bisogna a grandi linee:
- Studiare la concorrenza.
- Relazionarsi con i potenziali clienti.
- Ottenerne la fiducia.
L’obiettivo è a lungo termine.
Se fai oggi il tuo ingresso sul web devi recuperare uno svantaggio importante, quello accumulato in tutto il tempo in cui tu non hai fatto niente, oppure fatto poco e male.
I tuoi concorrenti invece hanno approfittato dell’opportunità di business.
Lo svantaggio da recuperare potrebbe essere notevole.
La buona notizia è che puoi recuperare posizioni ma se non hai pazienza e ti aspetti di ottenere risultati immediati, ti consiglio di lasciar perdere per evitare delusioni e costi inutili.
La presenza sul web non deve essere vista come alternativa a quella fisica, ma parallela.
Non devi chiudere il negozio che hai in città ma più semplicemente aprirne un altro virtuale.
Molti imprenditori sottovalutano la loro presenza online riducendola a una partecipazione quasi minore rispetto al loro negozio reale.
Rifletti un attimo.
La presenza su internet della tua azienda ha diversi vantaggi: è una vetrina sul mondo che non chiude mai, sempre aperta ogni giorno dell’anno e a qualunque ora.
Quale agente di commercio può garantirti lo stesso servizio?
Capita l’importanza del web molti si chiedono se sia meglio concentrare le risorse nella realizzazione di un sito internet oppure focalizzarsi sui social media.
La risposta corretta a questa domanda è: entrambe le cose.
Avere profili social aziendali non costa nulla, è gratis.
E’ probabile che i tuoi attuali clienti siano già presenti con profili personali sui social, e comunque passano diverse ore al giorno sui medesimi.
Da uno studio del Sole 24ore infatti, emerge che trentacinque milioni d’italiani passano almeno due ore al giorno sui social.
I tuoi potenziali clienti passano due ore al giorno sui social: vuoi lasciarli in totale e assoluta balia dei tuoi concorrenti?
Le persone se lo aspettano.
Le pagine aziendali sui social network trasmettono un’immagine di solidità e professionalità del tuo marchio.
I potenziali clienti potrebbero dimostrarsi diffidenti nei confronti di un’azienda assente sui social.
Dialogare con la clientela.
Sui social puoi comunicare ai clienti le iniziative della tua azienda, offerte promozionali e quant’altro ma principalmente interagire con loro.
La pagina sui social è un modo semplice e immediato per ottenere pareri sui tuoi prodotti e servizi, fornire informazioni, rispondere a domande e chiarire eventuali dubbi.
Strumenti utili per la pubblicità.
I social network, le loro strutture pubblicitarie, la loro base di utenti, offrono interessanti opportunità.
La pubblicità viene mostrata in base a parametri che puoi selezionare come sesso, età e città/regione ma anche in relazione agli interessi che i consumatori possono avere verso i tuoi prodotti e servizi.
I social network sono tanti e non è necessario essere presente su tutti quanti.
La scelta va fatta in base alla tipologia di prodotti e servizi che la tua azienda offre.
Hai un negozio di fiori e le composizioni floreali sono parte importante del tuo business?
Allora è meglio concentrarsi su quei social che hanno la fotografia al centro del loro progetto come ad esempio Instagram.
Come dovrebbe articolarsi la tua presenza sui social una volta stabilito quali utilizzare? Eccoti una serie di suggerimenti
Informazioni sui tuoi prodotti e servizi. Per farti un esempio, come Teutra pubblichiamo dei post sui social media quando realizziamo un nuovo sito web.
In questo modo informiamo i nostri followers e potenziali clienti su come svolgiamo il nostro lavoro dando la possibilità di valutare nuovi progetti a utenti che ancora non ci conoscono.
Articoli utili. Hai letto un articolo che reputi possa essere utile per la tua clientela?
Pubblica il link.
Condividere conoscenze ed esperienze è la base dei social e del web più in generale.
Rispondere alle domande. Tutti noi sappiamo quali sono le domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri clienti.
Giochiamo d’anticipo e risolviamo ogni dubbio.
Curiosità sulla tua azienda e sui tuoi collaboratori. Mettere i tuoi clienti a conoscenza di alcuni retroscena curiosi della tua attività non costa nulla e può renderti più vicino a essi.
Materiali generato dai tuoi clienti come ad esempio recensioni, feedback e fotografie.
Promozioni. Offri un prodotto con uno sconto per un determinato periodo?
Allarga la platea degli interessati, pubblica la notizia sui social.
Sondaggi. I tuoi clienti preferiscono il Barbera o il Chianti?
Magari un sondaggio sui social può aiutarti a chiarire le idee.
I social media sono importanti per tutti i motivi che abbiamo detto.
I social però, non sono di tua proprietà mentre il sito web aziendale si.
Ti faccio subito un esempio. Avrai sentito parlare di Google Plus.
È un social media di proprietà di Google, nato per fare concorrenza a Facebook.
A maggio 2019 ha chiuso i battenti.
Chi ha investito su Google Plus negli anni, vede cosi il suo investimento svanire.
In nessun caso potresti perdere la tua pagina web del tuo sito aziendale, a meno che non lo decida tu stesso.
Questa è una premessa molto importante anche se spesso sottovalutata.
Il sito web è e deve essere al centro della tua strategia digitale su internet.
Le pagine social, pur essendo importanti, sono complementari al sito web di riferimento.
10 motivi per realizzare un sito web aziendale
Fatti trovare. Come abbiamo già detto, il sito web parla di te e della tua attività 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
Puoi essere trovato sempre.
Personalizzazione. I siti sono diversi tra di loro e non mi riferisco solo all’aspetto grafico e strutturale.
In base agli obiettivi aziendali è l’imprenditore che decide le strategie, cosa pubblicare senza adattarsi alle limitazioni imposte dai social media.
Sperimentare. Metto il numero di telefono in alto e in evidenza?
Ho più visite?
Lo metto in basso a sinistra?
Le visite al mio sito sono diminuite?
Provo a toglierlo del tutto?
Ricerche su Google. Ogni giorno le persone cercano informazioni online ed eseguono miliardi di ricerche su Google.
Spesso le pagine sui social non sono presentate nei risultati dei motori di ricerca, ma quelle dei siti web si.
Informazioni aggiornate sulla tua attività. Uno dei modi classici per far conoscere le aziende è la brochure che ha però il limite che una volta stampata non può essere modificata, a meno di stamparla di nuovo.
Il sito web si può aggiornare con costi decisamente inferiori e con risultati immediati.
Modernità. Il sito web aziendale mostra un’immagine della tua attività moderna, al passo con i tempi e lo sviluppo della tecnologia.
Gestione dei contenuti. Puoi decidere quello che pubblicare dal punto di vista del piano editoriale e cosa inserire sul tuo sito: un carrello per gli acquisti, l’iscrizione a una newsletter aziendale, un modulo di contatto.
I tuoi concorrenti hanno già un sito web.
Non ti sembra un motivo sufficiente?
Commercio elettronico. Qualunque sia il prodotto o servizio che offri può essere messo in vendita anche su internet.
Costi. La realizzazione di un sito web e la sua gestione hanno un costo decisamente inferiore rispetto alle classiche forme di pubblicità.
Se hai domande sarò felice di leggerle e di risponderti.
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023