SEO

Search Engine Optimization

 

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, in Italiano Ottimizzazione per i Motori di Ricerca, è quella disciplina che si occupa di rendere gradevole per i visitatori e per i motori di ricerca, un sito web.

Cosa significa rendere gradevole un sito web per i visitatori?

Tendenzialmente vuol dire rispondere al desiderio d’informarsi, oppure se sono pronti per l’acquisto, fornire informazioni su prodotti e servizi o infine, proporre soluzioni se hanno bisogno di risolvere un problema specifico.

E per i motori di ricerca?

Se vuoi andare in prima pagina su Google, devi giocare con le sue regole.

Rendere gradevole un sito web per i motori di ricerca significa rispettare le regole che loro stessi hanno formalizzato e che puoi leggere in questo articolo sulle regole SEO di base di Google.

 

 

Categorie SEO: Algoritmi di Google

 

Google prende in considerazione più di 200 elementi, detti fattori di ranking, quando deve stilare una pagina dei risultati per una qualsiasi ricerca.

Come puoi capire, non è semplice.

Non tutti questi elementi esattamente conosciuti, è un segreto industriale.

Negli anni nella community SEO, si sono fatti esperimenti e si è arrivati a fare ipotesi molto vicine alla realtà.

Per rendere tutto più complicato, Google modifica i suoi algoritmi più di 600 volte all’anno, il più delle volte senza nessun annuncio.

In questa categoria SEO, si parla proprio degli algoritmi di Google approfondendone vari aspetti. 

Ti segnalo questo articolo sugli algoritmi di Google, in cui si analizzano i principali cambiamenti algoritmici del motore di ricerca negli anni. 

 

Categorie SEO: Contenuti

 

Se stai approcciando una campagna di web marketing, devi conoscere l’importanza dei contenuti.

Se hai progettato di creare un blog, delle pagine sui principali social media e delle campagne pubblicitarie a pagamento con Google ADS o Facebook ADS, avrai bisogno di scrivere contenuti efficaci e che catturino l’attenzione del pubblico.

Ti segnalo l’articolo su come scrivere un titolo efficace oppure l’articolo sull’utilità per la tua azienda, del content marketing.

Infine ti segnalo questo articolo in cui si affronta l’argomento del destinatario dei nostri contenuti: persone o motori di ricerca?

Categorie SEO: Ottimizzazione

 

In questa categoria, si affrontano alcuni aspetti tecnici che riguardano l’ottimizzazione di un sito web secondo le regole dettate dai motori di ricerca.

Ti segnalo un articolo approfondito su come migliorare il posizionamento del proprio sito su Google, oppure come difendersi dalla SEO negativa, come evitare i link rotti o come fare la SEO locale per le attività sul territorio.

Potrai trovare inoltre, molto interessante la lettura di questo articolo su come migliorare la velocità di caricamento delle pagine che, come forse sai, è un fattore importante di ranking per Google.

 

 

Categorie SEO: Strumenti

 

Quali sono gli strumenti da usare per l’ottimizzazione SEO di un sito web?

In questa categoria puoi trovare un elenco dei principali Tools SEO, oppure una guida a Google Analytics per principianti, una guida a SEMrush, una utile guida all’ottimizzazione del profilo di Google my Business per le attività locali.

Infine ti voglio segnalare la guida a Search Console di Google e la lista dei top 15 siti SEO e web marketing più visitati al mondo.