Teutra/blog » SEO »
Cosa sono gli strumenti SEO
Gli Strumenti SEO sono applicazioni che un esperto SEO utilizza giornalmente, per ottimizzare i siti web.
Alcuni di questi strumenti SEO sono gratuiti, altri a pagamento, alcuni forniscono un’istantanea sullo stato attuale di ottimizzazione di un sito web secondo le regole dettate dai motori di ricerca, altri danno un aiuto sul come agire per migliorare l’ottimizzazione.
Capisco che la SEO è una materia complicata, soprattutto per chi si occupa di altro, ma se il tuo sito web non riceve traffico, è importante capire cosa fare per migliorare la situazione.
Un sito web che non riceve traffico, è come se non esistesse e dunque, verificare se il tuo sito è ottimizzato per i motori di ricerca è importante.
Ho deciso di riunire in questo post e condividere, una lista abbastanza completa, di tutti gli strumenti di mio uso personale e quotidiano.
Non vuol dire che li usi tutti, molti fanno le stesse cose ed ognuno è libero di scegliere lo strumento SEO più adatto alle proprie esigenze, ma è importante sapere che esistono in modo da usarli quando se ne presenta l’occasione.
Alcuni di questi tools SEO sono a pagamento, altri gratuiti, altri ancora danno la possibilità di essere provati per un determinato periodo di tempo prima dell’acquisto oppure hanno delle funzionalità gratuite ed altre premium.
Naturalmente alcuni sono di uso quotidiano, penso a Search Console o Google Analytics, insomma vi presento la lista dei principali strumenti SEO reperibili sul web.
Tool Suite – Diagnostica
Search Console
La Search Console, ex Webmaster Tools di Google è uno strumento cosi particolare che merita una categoria propria. Questa raccolta di utility ci permette di fare una gran varietà di cose, ne elenchiamo le principali:
- Invio di informazioni che agevolano l’indicizzazione (scansione / sitemap / aggiungi-testa sitemap)
- Check dell’HTML (aspetto nella ricerca / miglioramenti HTML)
- Elenco dei link che rimandano al vostro sito (traffico di ricerca / link che rimandano al tuo sito)
- Analisi del traffico della ricerca attraverso parametri di ricerca differenti (traffico della ricerca / analisi delle ricerche)
- Richiesta di rimozione di URL (indice Google / rimozione URL)
- Check per verificare se il sito è ottimizzato per qualsiasi dispositivo, compresi quelli mobili) (traffico di ricerca / usabilità sui dispositivi mobili)
e molto, molto altro ancora. Inoltre è lo strumento con cui Google interagisce con noi.
Con l’attivazione della notifica delle email (click su rotellina in alto a destra / preferenze di Search Console / attiva notifica email) riceveremo un’email tutte le volte che Google individua un problema sul sito web.
Qualcuno ha definito Search Console come il “coltellino svizzero della SEO“, rimane comunque uno strumento indispensabile.
Da notare che per poter usufruire di questo potente strumento SEO occorre essere proprietari o amministratori del sito da analizzare.
Per un approfondimento puoi leggere la mia guida all’utilizzo di Google Search Console.

Bing Webmaster Tool
Bing Webmaster Tool: E’ la versione di Microsoft della Search Console di Google.
Del tutto simile nelle funzionalità, offre degli strumenti SEO pensati per chi vuole analizzare il web da un diverso punto di vista.
Anche se Bing, il motore di ricerca della Microsoft, è molto meno utilizzato di quello offerto da Google, è pur sempre utile avere diverse prospettive per analizzare meglio i dati.
Internet Marketing Ninjas SEO Tools
Internet Marketing Ninjas SEO Tools: è una suite SEO che include una serie di strumenti come analisi delle parole chiave, analisi dei backlink, analisi del rendimento del sito e strumenti di ottimizzazione dei contenuto.
Una delle caratteristiche uniche di questi strumenti è che sono tutti gratuiti e facili da usare.
Ad esempio, l’analizzatore di parole chiave ti consente di inserire una parola chiave e di vedere come il tuo sito si classifica sui motori di ricerca.
Inoltre, il Checker di Backlink ti consente di vedere quali siti stanno linkando il tuo sito e come questi link stanno influendo sul tuo posizionamento.
Una preziosa risorsa gratuita per le tue personali analisi SEO.
Irrinunciabile.
SEO Copilot Audit Tool
Seo Copilot Audit Tool è uno strumento di analisi SEO con il quale è possibile effettuare un’analisi dettagliata di un sito e ottenere suggerimenti per risolvere problematiche e ottimizzare il sito.
Con SEO Copilot Audit Tool, puoi identificare le opportunità per migliorare il rendimento del tuo sito, anche se non hai una grande esperienza in materia di SEO.
In sintesi, SEO Copilot Audit Tool è uno strumento utile per chi vuole ottimizzare il proprio sito, con pochi clic, è possibile avere una visione completa della situazione e avere indicazioni su come intervenire per migliorare le performance.
Zadroweb site auditor
Zadroweb site auditor è un’ottimo strumento di analisi SEO
Con un semplice clic, puoi scansionare il tuo sito web e identificare eventuali problemi di ottimizzazione. Tra i pregi di Zadroweb Site Auditor rispetto ad altri siti che fanno audit SEO ci sono:
- La sua interfaccia intuitiva e facile da usare che consente di ottenere l’analisi del sito web in tempi rapidi.
- La possibilità di generare report dettagliati pieni di suggerimenti su come migliorare l’ottimizzazione del sito.
- La possibilità di effettuare una scansione gratuita del sito web.
- La monitorare i risultati dell’analisi per tenere traccia dei progressi nel tempo.
- L’analisi delle pagine web con la verifica dei contenuti, dei link interni, dei meta-tag, della velocità di caricamento e dell’accessibilità.
- La possibilità di avere una comparazione con la concorrenza.
Screaming Frog SEO spider
Uno degli strumenti più importanti e di uso quotidiano nell’attività SEO.
E’ un software gratuito che è possibile scaricare dal sito ufficiale di Screaming Frog SEO spider.
Inserito un qualunque indirizzo web, restituisce un’analisi pagina per pagina di tutto il sito.
Uno strumento indispensabile per identificare problemi HTML, lunghezza e duplicazioni dei titoli, delle descrizioni, tag, errori di pagina non trovata 404, redirect 301, tag ALT per le immagini e molto altro.
Unica limitazione nella versione gratuita è la scansione, limitata a 500 pagine.

Woorank
Woorank fornisce un’audit del sito molto accurata, fornisce, tra le altre cose, un’utile estensione da installare sul browser, che permette l’audit del sito web che si sta navigando.
E’ uno strumento a pagamento ma che, previa registrazione, ha un periodo di utilizzo gratuito di 14 giorni. Provalo e poi decidi se abbonarti o no.
SEO tools kit di Microsoft
Free SEO tools kit di Microsoft. Spesso è utile nella SEO avere punti di vista diversi.
Il Free SEO Tools Kit di Microsoft è un insieme di strumenti gratuiti per l’ottimizzazione dei motori di ricerca per siti web e app.
Questo kit include strumenti come Bing Webmaster Tools, Bing Optimize e Bing Analytics, che ti permettono di monitorare il rendimento del tuo sito su Bing, ottimizzare il suo contenuto e analizzarne i dati.
Il vantaggio principale del Free SEO Tools Kit di Microsoft rispetto a Google Search Console è che ti consente di monitorare il rendimento del tuo sito su Bing, non solo su Google. Ciò può essere utile se vuoi ottimizzare il tuo sito per entrambi i motori di ricerca e aumentare la tua visibilità online.
Open Seo Stats
Open SEO Stats è un’estensione del browser gratuita che ti consente di analizzare il rendimento del tuo sito sui motori di ricerca e ottimizzare la tua strategia SEO.
L’estensione offre una vasta gamma di funzionalità: è possibile monitorare il rendimento delle parole chiave, analizzare i backlink, individuare problemi di indicizzazione e valutare la velocità di caricamento del sito.
Un ottimo punto di partenza per una analisi SEO.
Visual SEO Studio
Visual SEO Studio: un software SEO che richiede il download.
E’ un software italiano, realizzato da Federico Sasso.
Con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità, questo strumento ti consente di individuare facilmente problemi di indicizzazione, ottimizzare i contenuti del sito e monitorare il rendimento delle tue parole chiave.
Assolutamente da installare sul PC tra gli strumenti SEO da utilizzare con più frequenza.
Siteliner
Siteliner: ti consente di scansionare il tuo sito e generare un rapporto dettagliato che mostra la percentuale di contenuti duplicati, la densità delle parole chiave, la velocità di caricamento delle pagine e molto altro ancora.
In questo modo puoi individuare facilmente eventuali problemi che potrebbero influire negativamente sul posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
Inoltre, Siteliner ti consente anche di identificare eventuali problemi di link interni, come link rotti o link che portano a pagine non esistenti.
Fondamentale per evitare le penalizzazioni di Google.
SEO Power Suite
SEO Power Suite: è una suite di strumenti SEO che include quattro strumenti principali: Rank Tracker, SEO SpyGlass, Website Auditor e LinkAssistant.
- Rank Tracker ti consente monitorare il rendimento delle tue parole chiave e di identificare opportunità per migliorare il posizionamento.
- SEO SpyGlass analizza i backlink del tuo sito per trovare opportunità di link building.
- Website Auditor ti permette di identificare eventuali problemi di ottimizzazione.
- LinkAssistant offre l’opportunità di gestire e monitorare i tuoi backlink.
Aggiornamenti continui.
Versione a pagamento.
Search Engine Genie
Search engine genie: una raccolta impressionante di strumenti SEO, ma non solo: widget, tools specifici per Yahoo e Bing, keywords, javascript, link popularity tools.
Cento e più programmini per testare un sacco di cose. Sicuramente da provare.
Searchmetrics
Searchmetrics: Lo inserisco in questo elenco per tua conoscenza poiché è una suite professionale utilizzata dai più famosi marchi Statunitensi ma è una suite esclusivamente a pagamento.
#sapevatelo
Searchmetrics è uno strumento di analisi SEO che ti aiuta a capire come il tuo sito web si sta comportando sui motori di ricerca.
Inoltre è utile per identificare opportunità per migliorare il posizionamento.
Lo strumento ti fornisce una vasta gamma di dati, tra cui il rendimento delle parole chiave, i backlink, il rendimento delle pagine del sito e il livello di competizione sui motori di ricerca.
In termini semplici, Searchmetrics ti aiuta a capire come i motori di ricerca vedono il tuo sito e ti dà informazioni preziose su come migliorare il tuo posizionamento.
Ti mostra in che modo i tuoi concorrenti si posizionanoe ti aiuta a capire come puoi superarli.
Google Analytics
Se ti occupi o desideri occuparti di SEO Google Analytics è, insieme alla Search Console, uno strumento indispensabile, il classico “pane di tutti i giorni” della SEO.
Lo strumento analizza le visite che il tuo sito riceve fornendoti informazioni puntuali su un innumerevole mole di dati.
E’ veramente difficile anche solo provare a fare un elenco.
Se amministri uno o più siti web, inserisci il codice che ti viene fornito da Google e inseriscilo nel codice HTML di tutte le pagine,
In questo modo potrai avere una visione ai “raggi X” del sito web.
Ho scritto una guida per chi muove i primi passi su Google Analytics.

Velocità caricamento pagine
GTmetrix
GTmetrix è uno strumento online gratuito che offre l’opportunità di analizzare la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito web e di identificare eventuali problemi nelle prestazioni.
Utilizzando GTmetrix, puoi migliorare sia l’esperienza dell’utente quando naviga il tuo sito che il posizionamento sui motori di ricerca.
Inoltre, GTmetrix ti fornisce una valutazione della tua pagina basata sui criteri di ottimizzazione di Google PageSpeed e Yahoo! YSlow, nonché una serie di suggerimenti per migliorare la velocità di caricamento delle pagine.
Con GTmetrix, puoi monitorare il rendimento del tuo sito nel tempo e confrontarlo con quello dei tuoi concorrenti per individuare opportunità di miglioramento.
Pingdom
Pingdom Speed Test: la velocità di caricamento delle pagine è uno dei parametri di ranking più importanti per il posizionamento di un sito web perché incide sull’esperienza utente.
Se il tuo sito è lento, i visitatori potrebbero non attendere il caricamento e andarsene, e i motori di ricerca potrebbero penalizzare il tuo sito nei loro risultati.
Pingdom Speed Test ti consente di analizzare la velocità di caricamento del tuo sito e ti fornisce una serie di suggerimenti per migliorare le prestazioni.
Inoltre, ti consente di testare la velocità di caricamento del tuo sito da diverse posizioni geografiche, in modo da poter individuare eventuali problemi di prestazioni in specifiche aree.
Google pages speed insights
Google pages speed insights: Lo strumento che Google ci mette a disposizione per testare la velocità di caricamento delle pagine che, come si sa, è uno dei fattori di ranking tra i più importanti.
Un sito che carica rapidamente le proprie pagine offre una migliore esperienza utente e può aumentare il tasso di conversione.
Google Page Speed Insights ti consente di analizzare la velocità di caricamento del tuo sito e di ottenere consigli su come ottimizzare le prestazioni.
L’analisi ti fornirà un punteggio basato sulla velocità di caricamento della pagina, nonché sugli elementi che potrebbero rallentare il caricamento, in modo da identificare le aree che necessitano di ottimizzazione.

Forum
Giorgiotave.it
Giorgiotave.it: Il punto di riferimento Italiano per il web marketing e la SEO.
Il forum presenta migliaia e migliaia di thread con gli interventi dei più famosi professionisti del settore ed è proprio la community che il sito raduna intorno a se, il suo valore aggiunto.
Giorgio Taverniti, fondatore e anima di questo forum, mette in campo una serie di iniziative, di cui alcune gratuite, per la didattica nel campo della SEO.
Warrior Forum
Warrior Forum: Uno tra i più famosi forum, a livello internazionale, che si occupa di web marketing e di SEO.
Warrior Forum è una community online dedicata alla formazione su SEO e marketing online.
E’ un luogo dove gli esperti di SEO e gli utenti principianti si incontrano per discutere tutto ciò che riguarda la SEO, dalle ultime notizie e tendenze, alle strategie di link building, all’ottimizzazione dei contenuti.
Warrior Forum è un luogo dove puoi trovare informazioni e risposte alle tue domande sulla SEO, confrontare le tue idee con quelle degli altri e imparare nuove tecniche e scoprire nuovi strumenti per migliorare il rendimento del tuo sito sui motori di ricerca.
Il sito offre una vasta gamma di risorse gratuite, tra cui guide, tutorial, articoli e webinar.
L’utilizzo di Warrior Forum ti permette di essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità in materia di SEO e di condividere le tue conoscenze con altri esperti del settore.
Ti consiglio di utilizzarlo come una fonte di ispirazione e come un luogo dove confrontare le tue idee con quelle degli altri appassionati di SEO.
Seo Chat
Seo Chat: Il forum Seo Chat è una community online dedicata allq SEO dove gli utenti possono discutere di strategie, tecniche e problemi di ottimizzazione comuni.
Una delle funzionalità più utili di Seo Chat è la sezione di domande e risposte, dove gli utenti possono postare domande specifiche sull’ottimizzazione del sito web e ricevere consigli e soluzioni da esperti del settore.
Inoltre, ci sono anche sezioni dedicate a specifici argomenti come link building, contenuti, tecnologia e analytics.
Ciò che rende Seo Chat unico rispetto ad altri prodotti simili è la sua community attiva e ben informata.
Ci sono molti esperti SEO che frequentano il forum e sono sempre disponibili a condividere la loro conoscenza e aiutare gli altri utenti.
Inoltre, il forum è ben moderato e mantiene un alto livello di qualità delle discussioni, il che significa che puoi aspettarti di trovare informazioni accurate e utili.
In generale, Seo Chat è un ottimo posto per imparare e discutere di SEO.
Ti consiglio di dargli un’occhiata e vedere se può aiutarti.
Toolbar
SEO Quake
SEO Quake: è un plug-in del browser che ti consente di visualizzare una serie di dati SEO per qualsiasi pagina web.
Con SEO Quake hai una panoramica completa del rendimento SEO di qualsiasi sito web in pochi secondi.
Inoltre, ti consente di comparare facilmente il rendimento SEO dei tuoi concorrenti, il che ti consente di identificare le opportunità di ottimizzazione per la tua attività.
SEO Quake ti offre anche una funzione di analisi delle parole chiave, con la quale puoi vedere quali parole chiave sono utilizzate dal sito web e come sono ottimizzate.
Il plugin ti consente di vedere come il sito web è strutturato e se ci sono problemi di ottimizzazione, come la mancanza di titoli o descrizioni appropriate.
Infine, è importante sottolineare che SEO Quake è un plug-in del browser, il che significa che non è necessario accedere a un sito web esterno per accedere ai dati.
Consigliato.

Moz Toolbar
Moz Toolbar: Che dire della toolbar di Moz?
Un must assoluto per chi si occupa di SEO, professionalmente o per diletto.
E’ un’estensione del browser che ti consente di avere informazioni SEO importanti a portata di mano, proprio mentre navighi sui siti web.
Con questa toolbar puoi visualizzare informazioni come il Domain Authority (DA) e il Page Authority (PA) di un sito, così come il numero di backlink e le parole chiave utilizzate.
La Moz Toolbar ti consente anche di vedere facilmente le metriche di ranking delle parole chiave, in modo da valutare il rendimento in ottica SEO.
Puoi anche utilizzare la funzione di “on-page grader” per avere una valutazione generale delle tue pagine e capire cosa devi fare per migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Che aspettate a installarla ? E’ uno strumento SEO gratuito.

Storico siti web
Internet Archive : Wayback Machine
Internet Archive, Wayback Machine: per me è semplicemente fantastico.
E’ la memoria storica di internet.
Internet Archive, Wayback Machine è un servizio online gratuito che consente di visualizzare la cronologia di un sito web. Uno strumento che ti permette di vedere le differenze, i cambiamenti che un sito web ha avuto nel tempo.
Sorprendente.
Dati Strutturati
Structured Data Testing Tool
Structured Data Testing Tool: Uno strumento messo a disposizione gratuitamente da Google per controllare se i dati strutturati del tuo sito web sono stati implementati correttamente e se sono conformi alle linee guida dei motori di ricerca.
I dati strutturati sono un insieme di tag e attributi che aiutano i motori di ricerca a capire meglio il contenuto del tuo sito web e a mostrarlo in modo più pertinente nei risultati di ricerca.
Inserisci il codice oppure l’URL della pagina che lo contiene, e questo strumento testa la correttezza sintattica del codice in relazione a schema.org.
Microdata Generator
Microdata Generator: l’uso dei microdati è un modo per indicare ai motori di ricerca, il significato dei contenuti della tua pagina, e quindi aiutare i tuoi contenuti ad essere meglio compresi e indicizzati.
Inoltre, i microdati possono aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente, poiché possono fornire informazioni supplementari sui contenuti del tuo sito, come recensioni, prezzi e orari di apertura.
Utile per chi muove i suoi primi passi in questo campo.
Gestione Sitemap
Sitemap Inspector
Sitemap Inspector: è uno strumento molto utile per ottimizzare la tua strategia SEO.
Infatti la sitemap XML è un file che contiene un elenco di tutte le pagine del tuo sito web e informazioni utili ai motori di ricerca sul loro contenuto e sulla loro frequenza di aggiornamento.
Questo file viene utilizzato dai motori di ricerca per indicizzare il tuo sito e assicurare che tutte le pagine vengano scansionate e indicizzate correttamente.
Con l’XML Sitemap Inspector puoi facilmente controllare la tua sitemap XML e assicurarti che sia configurata correttamente.
Se la sitemap non esiste, ne può generare una.
Sitemap generator
Sitemap generator: è uno strumento che ti aiuta a generare una mappa del tuo sito web.
Questa mappa viene poi utilizzata dai motori di ricerca per indicizzare i contenuti e comprendere la struttura del sito.
Una sitemap è molto importante per la SEO consente di informare i motori di ricerca sulle pagine che desideri che vengano indicizzate.
Una sitemap ben strutturata può aiuta a migliorare la navigazione del tuo sito per gli utenti, rendendo più facile per loro trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
L’applicazione è gratuita fino a 500 pagine.
Keywords Research
Answer the public
Answer the public: è uno strumento che ti aiuta a scoprire le domande più comuni che le persone pongono sui motori di ricerca in relazione ad una parola chiave specifica.
In pratica, ti mostra le domande che le persone stanno cercando ordinandole per categorie come domande, dichiarazioni, confronti e così via.
Il grande vantaggio di questo strumento è che ti consente di scoprire cosa le persone vogliono sapere e quindi diventa più facile creare contenuti che rispondano a queste domande.
Fondamentale per la stesura di contenuti di qualità. Strumento SEO top.
Google Trends
Google Trends: Potentissimo strumento che Google ci mette a disposizione per studiare i trends del mercato e fare confronti, con dati e grafici, tra le keywords per scoprire quali stanno performando meglio nella nicchia di tuo interesse in questo momento.
Con Google Trends, puoi vedere quante volte una parola chiave viene cercata su Google in un determinato periodo di tempo, e confrontare diverse parole chiave tra loro.
Con queste informazioni diventa più semplice ottimizzare il tuo contenuto e la tua strategia SEO.
Se vuoi approfondire l’argomento, eccovi una guida su Google Trends.
SEOBook
SEOBook Keyword Analyzer: è uno strumento che ti aiuta a trovare le parole chiave più efficaci per la tua attività.
In parole semplici, ti aiuta a capire quali parole chiave le persone utilizzano per trovare i tuoi prodotti o servizi e ti aiuta a ottimizzare il tuo sito in modo che i motori di ricerca possano facilmente capire di cosa tratta il tuo sito.
Lo strumento ti permette di analizzare le parole chiave che utilizzano i tuoi concorrenti fornendoti informazioni dettagliate sulla competizione per ogni keywords.
SEMrush
SEMrush: è un tool SEO molto completo, e inserirlo in questa categoria è limitante.
L’ho fatto perché, tra gli strumenti che mette a disposizione, la ricerca e analisi delle keywords è sicuramente il “lavoro” che Semrush svolge meglio.
SEMrush ti consente di analizzare il rendimento del tuo sito sui motori di ricerca e di individuare le parole chiave più importanti per la tua attività.
In pratica, con SEMrush, puoi scoprire quali parole chiave stanno generando traffico al tuo sito e quali parole chiave sono utilizzate dai tuoi concorrenti.
Ti viene mostrato, inoltre, come si posiziona il tuo sito rispetto ai tuoi concorrenti.
SEMrush ti consente di tenere traccia dei tuoi progressi e di adattare la tua strategia SEO di conseguenza.
Se volete approfondire, vi rimando a questo articolo su SEMrush.
Keyword Toaster
Keyword Toaster: uno strumento SEO che permette di incrociare i termini per costruire le parole chiave, in pratica ti aiuta a trovare le parole chiave giuste per il tuo sito web.
Keyword Toaster ti mostra un elenco di parole chiave correlate alle parole chiave che inserisci, la difficoltà di ottenere una buona posizione sui motori di ricerca e il volume di ricerca.
Interessante.
Google Keyword Planner
Google keyword planner: Come per ogni strumento, se entra in campo Big G, lo strumento diventa il massimo nella sua categoria.
Questo succedere regolarmente anche in questo caso.
Lo strumento ti consente di inserire una parola chiave o una frase e di vedere quali sono le parole chiave correlate e quante volte vengono cercate dai navigatori.
Inoltre, ti permette di vedere quali sono le parole chiave più importanti per la tua attività e quali sono le tendenze delle ricerche.
Unico limite, occorre avere un account Google Ads Adwords per poterlo utilizzare.

Ubersuggest
Ubersuggest: è uno strumento SEO che ti aiuta a generare idee per le parole chiave e a scoprire come i tuoi concorrenti si posizionano su Google per quelle keywords.
In pratica, Ubersuggest ti fornisce dati sulla popolarità delle parole chiave, sui trend di ricerca e sulla competizione.
Se vuoi approfondire l’argomento, e te lo consiglio, leggi questo articolo sulla ricerca di parole chiave tramite Ubersuggest.
Google Alert
Google alert: è un ottimo strumento per tenere traccia delle menzioni del tuo marchio, delle parole chiave e degli argomenti che ti interessano su internet.
Con questo strumento puoi ricevere notifiche via email ogni volta che vengono pubblicate nuove informazioni su un argomento specifico.
Una delle cose che rende Google Alert unico rispetto ad altri prodotti simili è la sua capacità di cercare in una vasta gamma di fonti, tra cui blog, forum, notizie e social media.
Inoltre, puoi personalizzare le tue notifiche per ricevere solo i risultati più rilevanti e importanti per te.
Ti consiglio di provarlo e di vedere come può essere utile per la tua attività.
Utility
Fiddler
Fiddler: Un utile tool seo per gli sviluppatori web. Si tratta di un software di debug HTTP che ti consente di analizzare e modificare le richieste e le risposte del tuo sito web.
In ottica SEO, Fiddler ti consente di identificare problemi di ottimizzazione del sito come errori di redirect, problemi di indicizzazione e problemi di velocità di caricamento delle pagine.
Inoltre, puoi utilizzare Fiddler per testare le modifiche al tuo sito web prima di pubblicarle.
Flash Test
Flash Test: Sei assolutamente sicuro che il sito web non utilizzi elementi flash sulle sue pagine ?
Con questo strumento puoi toglierti qualsiasi dubbio.
W3C Markup Validation
(Tecniche SEO)
W3C Markup Validation: è uno strumento online gratuito che ti consente di verificare se il codice HTML del tuo sito web è valido e conforme alle specifiche del W3C.
Avere un codice HTML valido è importante per la SEO perché aiuta a garantire che i motori di ricerca possano facilmente indicizzare e comprendere i tuoi contenuti.
Inoltre, un codice HTML valido può aiutare a migliorare la velocità di caricamento del sito e la user experience.
La correttezza della sintassi di un sito web è un importante fattore di ranking.
W3C Link Checker
W3C Link Checker: ti consente di verificare la validità dei link presenti sul tuo sito web.
Il controllo dei link è importante perché i link interrotti possono causare problemi di indicizzazione, riducendo il rendimento del sito.
Inoltre, i link rotti possono anche causare problemi per gli utenti che potrebbero essere indirizzati a pagine non esistenti.
Con l’uso di W3C Link Checker potrai verificare la validità di tutti i link presenti sul tuo sito web, compresi i link interni.
Copyscape
Copyscape: Se hai il sospetto che i tuoi contenuti vengano copiati a tua insaputa su altri siti, questo è lo strumento che fa per te.
Il motivo per cui dovresti usare Copyscape è che la duplicazione di contenuti può avere un impatto negativo sul tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Google e gli altri motori di ricerca penalizzano i siti web che hanno contenuti duplicati perché ritengono che non forniscano valore aggiunto agli utenti.
Il dato sulla duplicazione di contenuti, viene fornito come una percentuale ed è anche possibile ordinare il risultato, ad esempio, per “pagina con la maggior percentuale di contenuti duplicati“.
SEOMOFO
SEOMOFO snippet optimizer: ti consente di analizzare e ottimizzare i tuoi metadati, in particolare gli snippet (cioè l’anteprima dei risultati della ricerca) le descrizioni che appaiono sui motori di ricerca quando un utente digita una parola chiave.
Con SEOMOFO Snippet Optimizer, puoi ottimizzare gli snippet per aumentare la visibilità del tuo sito e il tasso di clic.
Inoltre, questo strumento ti consente di analizzare i metadati dei tuoi concorrenti e identificare le opportunità per migliorare la tua presenza online.
Link Research
Xenu Link Sleuth
Xenu Link Sleuth: è uno strumento SEO molto utile per analizzare e migliorare la qualità dei link del tuo sito web.
Il suo utilizzo principale è quello di trovare eventuali link rotti o non funzionanti, che potrebbero influire negativamente sul rendimento sui motori di ricerca.
Inoltre, Xenu ti consente di individuare facilmente i link duplicati e struttura, che possono causare problemi di indicizzazione per il tuo sito.
E’ un tool SEO gratuito.
Buzzstream
Buzzstream: è uno strumento SEO utile per la gestione delle relazioni con altri siti web della tua nicchia e per la creazione di backlink di qualità. Con Buzzstream, tu puoi facilmente gestire i tuoi contatti, creare campagne di link building e monitorare i tuoi progressi.
Una delle cose che amo di più di Buzzstream è la sua interfaccia intuitiva e la sua capacità di integrarsi con altri strumenti SEO come Ahrefs o Majestic.
Buzzstream ha una funzione di emailing integrata che ti consente di inviare e-mail personalizzate ai tuoi contatti in modo efficiente, senza dover utilizzare altri strumenti. Questo ti consente di risparmiare tempo e di aumentare la tua produttività.
Nofollow Chrome extension
NoFollow Chrome extension: è un’estensione per il browser Chrome che ti permette di vedere facilmente quali link su una pagina web sono stati contrassegnati come “nofollow”.
Un link “nofollow” significa che i motori di ricerca non seguiranno quel link e non trasmetteranno alcun valore di PageRank alla pagina collegata.
Una delle funzionalità più utili di questa estensione è che ti consente di identificare rapidamente i link nofollow su una pagina web, senza dover esaminare il codice HTML.
Utile per impostare una strategia di backlinks.
E’ un plugin di Google Chrome, dunque gratuito.
Backlink Watch
Backlink Watch: è uno strumento che ti permette di monitorare i backlink del tuo sito web.
Le funzionalità di Backlink Watch includono la capacità di vedere quanti backlink ha il tuo sito, da dove provengono e come si stanno comportando.
Puoi anche ‘spiare’ i backlink dei tuoi concorrenti e utilizzare queste informazioni per migliorare il tuo sito.
Ciò che rende Backlink Watch unico rispetto ad altri prodotti simili è l’interfaccia intuitiva e facile da usare.
Uno dei pochi strumenti gratuiti per verificare i backlink di un sito web.
Nella versione gratuita vi mostra solo i primi 1000 backlink che trova, fornendo informazioni su anchor text e uso del nofollow.
Opensite Explorer
OpenSite Explorer: messo a disposizione da MOZ, è uno strumento SEOche ti permette di analizzare il profilo di link del tuo sito web e quello dei tuoi concorrenti.
Con questo strumento puoi scoprire quali siti stanno linkando al tuo sito, quanti link ha il tuo sito e quali sono i link più importanti.
Inoltre, OpenSite Explorer ti offre una serie di informazioni utili come la quantità di link in entrata, la qualità dei link e la reputazione del dominio.
OpenSite Explorer si distingue dagli altri strumenti come Ahrefs e SEMrush perché offre una serie di funzionalità avanzate per l’analisi del profilo di link.
Ad esempio, puoi vedere i link che puntano al tuo sito in base al loro valore e scoprire quali sono i link più importanti per il tuo business.
La versione free è limitata ma è possibile provare, previa registrazione, la versione a pagamento.
E’ forse lo strumento piu’ completo per avere le informazioni sui link di qualsiasi sito web.
Ahrefs Site Explorer
Ahrefs Site explorer: è uno strumento di analisi SEO che ti consente di esplorare e analizzare i tuoi siti web e quelli dei tuoi concorrenti.
Con questo strumento, puoi facilmente vedere quali sono le parole chiave per le quali i tuoi concorrenti stanno ottenendo il traffico, quali sono i loro backlink di qualità e molto altro ancora.
Una delle cose che rende Ahrefs Site Explorer unico rispetto ad altri prodotti simili è che ha una delle più grandi basi di dati di backlink del settore, il che rende i suoi report molto dettagliati e precisi.
Inoltre, Ahrefs Site Explorer ha una interfaccia utente intuitiva e facile da usare, il che significa che non hai bisogno di essere un esperto SEO per utilizzare questo strumento.
Previa registrazione, è possibile ottenere un report completo con le analisi dei backlinks dei siti web.
Versione free e solo sul tuo sito se ne sei il proprietario, in alternativo c’e’ la versione premium a pagamento.

Majestic SEO
Majestic SEO : Vale il discorso che ho fatto per Ahrefs site-explorer e per Opensite Explorer di MOZ.
Sono i tre tools di punta, insieme al webmaster tools, quando si parla di analisi dei links di un sito web.
Puoi dare uno sguardo alle funzioni principali di Majestic SEO.
Tecniche SEO
Mozcast
Mozcast: Vuoi sapere se la prossima settimana Google testerà un nuovo algoritmo ?
Mozcast è uno strumento che ti aiuta a tenere traccia delle variazioni dell’algoritmo di Google.
Ti mostra come l’algoritmo di Google sta cambiando il suo modo di classificare i siti web e ti consente di capire se e come questi cambiamenti influiscono sul tuo sito.
Mozcast ti fornisce una “temperatura” dell’algoritmo di Google, utilizzando una scala da 0 a 100.
Più alto è il punteggio, più l’algoritmo di Google sembra essere in fase di cambiamento e pertanto più cambiamenti si possono aspettare nei risultati di ricerca.
Builtwith
Builtwidth: Mostra l’architettura di un sito web.
Builtwidth ti permette di scoprire quali tecnologie sono utilizzate da un determinato sito web.
In questo modo puoi capire come il sito è stato realizzato e quali sono le sue caratteristiche tecniche.
Puoi scoprire informazioni dettagliate sui framework, le piattaforme di e-commerce, i sistemi di gestione dei contenuti, i plugin, i servizi di analisi e molto altro ancora.
Responsive Test Tool
Responsive Test Tool: è una applicazione online che ti permette di verificare se il tuo sito web è ottimizzato per dispositivi mobili.
In altre parole, ti aiuta a capire se il tuo sito è “responsive”, ovvero se si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo su cui viene visualizzato.
Questo è importante perché sempre più persone utilizzano smartphone e tablet per navigare in internet, quindi è fondamentale che il tuo sito sia facilmente utilizzabile su questi dispositivi.
Uno dei vantaggi del Responsive Test Tool è che è facile da usare.
Ti basta inserire l’URL e l’applicazione ti mostrerà come apparirà il tuo sito su diverse risoluzioni di schermo.
Ultimo, ma non meno importante, è uno strumento gratuito e non richiede alcuna installazione.
Readability
Readability: è uno strumento che può aiutarti a aiuta a migliorare la leggibilità e la comprensione del testo sul tuo sito web.
Leggere in maniera semplice e comprendere il contenuto può aumentare il tempo trascorso sul sito e dare un segnale a Google del gradimento del contenuto, con conseguente miglioramento della visibilità sui motori di ricerca.
Alcune delle funzionalità di Readability includono:
- Strumenti per analizzare il testo e identificare problemi di leggibilità.
- Suggerimenti per migliorare la struttura del testo e la formattazione.
- Analisi delle parole chiave per aiutare a ottimizzare il contenuto.
Ciò che rende Readability unico rispetto ad altri prodotti simili è che offre una combinazione mentre altri strumenti simili si concentrano solo su uno di questi aspetti.
Spy on web
SpyOnWeb: Identifica, dato l’URL di un sito web, tutti i domini con lo stesso IP del sito esaminato.
Sorprendente.
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023
Trackback/Pingback