Teutra/blog » Siti web »
Rich Cards è il nuovo formato dei risultati di ricerca che Google sta per introdurre.
E’ un’evoluzione dei rich snippet e proprio come loro, il nuovo formato utilizza il markup strutturato di schema.org per visualizzare i risultati delle ricerche in un formato ancora più coinvolgente e visivo, con un occhio di riguardo all’utente dei dispositivi mobili.
Rich Cards; come cambiano i risultati della ricerca
Per i proprietari e i gestori dei siti web, questa è una nuova opportunità per distinguersi nei risultati delle ricerche e attirare gli utenti.
Ad esempio, se hai un sito di ricette, si può costruire una anteprima più ricca del tuo sito web con un’immagine in primo piano per ogni piatto.
Questo formato visivo aiuta gli utenti a trovare ciò che vogliono subito, in questo modo stai ricevendo gli utenti che desiderano specificamente gustare il piatto preparato con la ricetta che hai mostrato.
Stiamo iniziando a mostrare le rich cards per due categorie: ricette e film.
Essi compariranno inizialmente nei risultati di ricerca mobile in inglese per google.com.
Abbiamo costruito un set completo di strumenti e completamente aggiornato la nostra documentazione per aiutare gli sviluppatori a prendere confidenza con il nuovo formato.
Esplora i vari tipi di rich carts sfogliando la nuova galleria con le immagini e gli esempi di codice di ogni tipo di markup.
Testare e ottimizzare il vostro markup
Si consiglia vivamente di utilizzare JSON-LD nell’implementazione.
- Scopri quali campi sono essenziali per marcare in modo ogni tipologia di rich cards. Abbiamo anche elencato campi aggiuntivi che possono migliorare le visualizzazioni.
- Vedere una anteprima rinnovata dello strumento di test per capire come potrebbe apparire la vostra SERP (attualmente disponibile per le ricette e film su google.com).
- Utilizzare lo strumento di test per vedere gli errori e come ottimizzare il vostro codice.
Tenere traccia di errori di copertura e di debug
- Verificare quante delle tue rich cards sono indicizzate nella nuova ricerca rapporto Console Rich cards di Search Console.
- Tenete d’occhio gli errori (anche elencati nel rapporto Rich Cards).
- Inviare una mappa del sito per aiutarci a scoprire tutti i tuoi contenuti che utilizzano il markup.
Trova opportunità di crescita
Nel rapporto rich cards, si vedrà quali cards possono essere migliorate la marcatura sui campi aggiuntivi.
Performance Monitor
Un nuovo filtro “Rich results” in Analisi delle ricerche (attualmente in beta) ti aiuta a tenere traccia di come le tue rich cards e rich snippet si comportano nella ricerca: puoi vedere clic e impressioni per entrambi.
D: Posso mantenere il markup dei miei rich snippet esistenti ?
R: Sì, è possibile! Noi vi terremo aggiornati su come l’ecosistema dei risultati si evolve.
Q: Come cambia il rapporto dei dati strutturati in Search Console?
R: Il rapporto dei dati strutturati continuerà a mostrare solo entità di primo livello per i rich snippet esistenti (prodotto, ricetta, revisione, Evento, SoftwareApplication, Video, News article) e per le eventuali nuove categorie (ad esempio, film).
Abbiamo in programma la migrazione di tutti gli errori dal report di dati strutturati al rich cards report.
D: Cosa succede se uso il markup sbagliato?
A: le linee guida tecniche e di qualità si applicano per le rich cards come gia si fa per i rich snippet.
Se avete altre domande, ci trovate nella sezione dedicata di dati strutturati del nostro forum, su Twitter o su Google+.
Ispirato e liberamente tradotto da questo articolo sul blog di Google.
- Come creare una strategia di content marketing efficace - 18 Ottobre 2023
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023