Teutra/blog » SEO » Ricerca di parole chiave e Ubersuggest – parole chiave google

 

Ubersuggest e la ricerca di parole chiave.

 

Ricerca di parole chiave e completamento automatico 

 

Quando si cerca un prodotto o un servizio sui motori di ricerca, e in particolare su Google, trovare la corretta chiave di ricerca può richiedere tempo.

Spesso, prima di trovarla, proviamo più volte a inserirne una e non sempre siamo soddisfatti dei risultati che il motore di ricerca ci propone.

Quello che molti non sanno è che Google ha già fatto la maggior parte del lavoro per noi.

Tutto il giorno, e tutti i giorni dell’anno, Google “cattura” le ricerche degli utenti per alimentare il proprio database e raffinare l’algoritmo di ricerca.

 

completamento automatico

 

Se vai su Google e digiti l’inizio di una comune frase di ricerca, Google ti suggerirà le più digitate chiavi di ricerca.

Qui sopra, come esempio, ho digitato “parole ch” e il motore di ricerca mi suggerisce delle parole chiavi, direi meglio, le più probabili parole chiave in base a quanto digitato fino a quel momento da milioni di altri utenti.

Questa funzione, chiamata completamento automatico o autosuggest ci indica quali sono le chiavi di ricerca più utilizzate dagli utenti.

E se te lo dice Google, c’e’ da credergli :-).

Se stai cercando di ottimizzare una pagina web per una determinata parola chiave, questo è un buon punto di partenza per trovare gli incroci più utilizzati. 

 

Come funziona e cos’è Ubersuggest

 

Il completamento automatico che Google ci mette a disposizione è un ottimo strumento ma se volessimo incrociare una parola con tutte le sue combinazioni, allora il processo potrebbe essere lungo e faticoso.

Per la ricerca di parole chiave, ci viene incontro Ubersuggest un fantastico tool gratuito online che farà il lavoro sporco per noi. 

ricerca di parole chiave

ubersuggest alfabetico

 

Come prima cosa, inserisci la chiave di ricerca di partenza nella casella query, seleziona successivamente la lingua del database sul quale vuoi effettuare la ricerca e, infine, specifica il tipo di ricerca (video, immagini, web, etc…).

Nell’esempio dello screen shoot qui sopra, ho inserito la chiave “parole” ed ecco, qui a sinistra, una parte del risultato; un elenco di termini formato dalla mia chiave “parole” più le migliori associazioni, le più utilizzate dagli utenti, raggruppate in ordine alfabetico e per ogni lettere dell’alfabeto.

Fantastico, non credi?

 

Tra le altre cose, è anche possibile selezionare diverse chiavi per poterle poi esportare ed effettuare ulteriori indagini con altri strumenti di ricerca. 

 

ubersuggest lista

 

Ubersuggest, in conclusione, è un ottimo strumento di brainstorming, può fornirci idee e raggruppare una quantità di parole chiave utili per le nostre ricerche di marketing.

Quando è necessario trovare parole chiave per un mercato che non conosciamo, un programma di questo tipo è un punto di partenza essenziale.