Teutra/blog » Siti web » Quali plugin installare su WordPress: i 10 plugin indispensabili

 

Quali plugin installare su WordPress?

In questo articolo rispondo a questa domanda fornendoti una lista dei 10 plugin indispensabili e gratuiti utilizzati dai professionisti del web marketing per ottimizzare i siti web dei loro clienti.

In questo elenco sono presenti plugin per la creazione e la compilazione di moduli di contatto, plugin per la sicurezza ed il backup di un sito web, per la compressione delle immagini e molto altro ancora.

 

 

 

Quali plugin installare su WordPress per ottimizzare il sito web?

 

Per prima cosa chiediamoci cosa è un plugin

I plugin sono applicazioni specializzate nel fare qualcosa di specifico all’interno di un sito web.

Questi software vengono continuamente aggiornati e per questo motivo, anche il sito web che li utilizza ha bisogno di continui aggiornamenti.

Per chi ha deciso d’installare sul proprio dominio la piattaforma WordPress c’è la possibilità di servirsi di plugin da scegliere in un elenco che ne comprende decine di migliaia.

Si integrano a perfezione con WordPress e se ne trovano di gratuiti e a pagamento.

Per la precisione, molti hanno funzionalità gratuite e funzionalità premium a pagamento.

Sul sito WordPress.org troviamo una lista completa dei plugin esistenti e possiamo effettuare delle ricerche per argomento.

Ma vediamo quali plugin per l’ottimizzazione di WordPress installare sulla pattaforma.

 

Contact Form 7

 

contacy form 7

 

Contact Form 7 di Takayuki Miyoshi è il plugin più popolare per generare e gestire un modulo di contatto. 

Definito dalla stessa presentazione “semplice ma flessibile”, con più di 20 milioni di download e 5 milioni d’installazioni Contact Form 7 è uno dei plugin più popolari e utilizzati.

Con questo plugin è possibile personalizzare e gestire multipli moduli di contatto.

Il modulo di contatto insieme al recapito telefonico e all’indirizzo email, è il modo più rapido e utilizzato che un potenziale cliente ha per entrare in contatto con un’azienda. 

Questo dimostra come ci sia sempre più l’esigenza d’interagire con il pubblico degli utenti, anche e soprattutto sui siti progettati con WordPress.

L’uso di questo plugin è totalmente gratuito ma è possibile sostenere il progetto tramite donazioni.

Qui sotto un tutorial su Contact Form 7.

 

YouTube player

 

 

Yoast SEO

 

yoast seo

 

Un plugin in costante crescita negli ultimi anni è WordPress SEO by Yoast, realizzato dal Team Yoast, uno strumento che tiene insieme più funzionalità SEO e che può essere utilizzato a differenti livelli di profondità.

La search engine optimization o SEO, sta alla base della visibilità sui motori di ricerca, e in particolare, su Google, eldorado del web marketing.

Questo strumento aiuta chiunque, anche i meno esperti, nell’impresa di ottimizzare il proprio sito web e renderlo più gradevole agli utenti e ai motori di ricerca. 

Seo by Yoast deve essere però visto come un punto di partenza per l’ottimizzazione SEO, utile ma non sufficiente da solo a raggiungere gli stessi risultati conseguibili con il coinvolgimento di un consulente SEO.

La versione base è gratuita ma è presente anche una versione premium a pagamento per estendere e completare alcune funzionalità.

Eccoti un video tutorial sul plugin Yoast SEO.

 

YouTube player

 

Akismet

 

akismet

 

Akismet (24.107.862 di download complessivi e più di 5 milioni d’installazioni), è uno strumento in grado di filtrare i commenti nei post e i moduli di contatto, separando quelli genuini dallo spam.

Tutti siamo martellati da messaggi indesiderati via telefono, email, etc…

Se ti dovessi trovare ad amministrare un sito con wordpress, amerai questo plugin che, senza il tuo intervento e in completa autonomia,  impedirà ai messaggi spam d’inquinare i preziosi commenti dei tuoi utenti.

Viene richiesta una registrazione necessaria a ottenere una chiave API che, una volta attivata, rende possibile l’utilizzo del plugin.

Le chiavi sono gratuite per i blog personali e sono disponibili abbonamenti a pagamento per aziende e siti commerciali.

 

Wordfence Security

 

wordfence security

 

Wordfence Security (più di 4 milioni d’installazioni) è un plugin che offre strumenti per la sicurezza proteggendo, con firewall e un potente software contro i malware, il tuo sito web e il tuo business dai continui e pericolosi tentativi di accesso non autorizzato.

Nella versione base gratuita, il firewall identifica e blocca il traffico dannoso, mentre uno scanner di malware controlla i files principali, i temi e i plugin di WordPress per rilevare malware, URL non valide, backdoor, spam SEO, reindirizzamenti dannosi e iniezioni di codice.

Nella versione a pagamento sono presenti altre funzionalità quali ad esempio, il blocco in tempo reale degli indirizzi IP segnalati come spam o dannosi, 

Questo plugin sta riscuotendo un rapido successo per la sua qualità e la gratuità, ed è in costante aggiornamento.

 

Woocommerce

 

woocommerce

 

WooCommerce sviluppato da Automattic è un plugin WordPress indispensabile se si deve realizzare e gestire un ecommerce, il classico negozio online.

Questo plugin è un sistema espandibile per il controllo unificato delle vendite.

Puoi creare vetrine virtuali con temi adatti al tuo marchio e al tuo settore, personalizzare le pagine usando moduli predefiniti, visualizzare l’andamento delle vendite, soppesare le scorte del magazzino in tempo reale, gestire le recensioni dei clienti.

E’ possibile settare e utilizzare varie forme di pagamento e di spedizione.

Il plugin è gratuito e in particolare open source che significa che mantieni la piena proprietà dei contenuti e dei dati del tuo negozio per sempre.

Ma se vuoi il top delle funzionalità devi sottoscrivere un abbonamento.

Di seguito, un video tutorial su WOOCommerce.

YouTube player

 

WP Super Cache

 

wp super cache

 

Wp super cache genera del codice statico HTML dagli originali file PHP di WordPress.

Con quale scopo? Aumentare la velocità di caricamento delle pagine, fattore importante per emergere nelle ricerche perché per Google la velocità di caricamento delle pagine è un fattore di ranking molto importante.

Dopo che un file HTML è stato generato, il server web utilizzerà quel file invece di elaborare gli script PHP di WordPress relativamente più pesanti in termine di byte e di trasmissione server e client.

Wp super cache può essere un buon punto di partenza per velocizzare il caricamento delle pagine anche se è sempre meglio rivolgersi a un consulente SEO.

Di seguito, un video tutorial sulla configurazione ottimale di WP Super Cache.

YouTube player

 

Jetpack per WordPress

 

jetpack

 

Una cosa che non ho ancora detto è che non si dovrebbe esagerare con il numero di plugin presenti sul sito.

Ogni singolo plugin è codice e maggiore è la quantità di codice da trasmettere al server, e più lentamente saranno mostrate le pagine agli utenti (e Google non apprezza questa situazione).

Per questo motivo molti webmaster utilizzano jetpack per WordPress.

Jetpack per WordPress è un plugin in grado di ridurre il numero complessivo dei plugin WordPress installati grazie alle sue potenti funzionalità all-in-one.

Con un unico plugin puoi gestire varie funzionalità: dalla sicurezza alla velocità del sito, dal design e progettazione al marketing evitando fastidiosi problemi di compatibilità con ulteriori funzioni e miglioramenti..

Questa sua caratteristica di multifunzionalità lo fa apprezzare dal momento che si segnalano più di 5 milioni d’installazioni nella sua versione gratuita (se te lo stai chiedendo, esiste anche una versione a pagamento).

 

All in one Seo pack

 

all in one seo pack

 

All in One SEO pack è uno strumento che permette anche chi muove i primi passi nel settore della SEO, acronimo di search engine optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca di migliorare le impostazione sul proprio sito web.

Presente sul mercato dal 2007 e con più di 3 milioni d’installazioni, è stato uno dei primi plugin SEO oriented per utenti alle prime armi con l’ottimizzazione di siti WordPress.

Con questo plugin è possibile controllare diverse cose come ad esempio titoli, tag, meta descrizioni di pagine e articoli.

Molto diffuso è adesso stato sopravanzato dal plugin di Yoast già citato, ma ciò non toglie che resti sempre un strumento valido.

In questo video, una guida all’installazione di All in one SEO pack.

YouTube player

 

bbPress

 

bbpress

 

Bbpress è un progetto open source che dal 2004 offre l’opportunità di creare un forum di discussione all’interno di un sito web.

Se il tuo sito web o il tuo blog hanno bisogno di un forum di discussione, bbPress è la risposta.

Le sue principali caratteristiche sono la semplicità d’uso, la velocità e l’integrazione con la piattaforma WordPress.

Pur essendo un software open source, creato e supportano da utenti appassionati, è molto leggero e flessibile e risolve a pieno tutte le funzionalità di un forum moderno.

 

WP Smush

 

wp smush

 

Quando si ottimizza un sito web, una delle prime cose da fare è rendere meno pesanti le immagini in termini di byte.

Il motivo è presto detto: un immagine più leggera in termini di kbyte verrà caricata molto più velocemente rendendo più veloce il caricamento globale della pagina web.

WP Smush svolge egregiamente questo lavoro di compressione delle immagini.

Basta installarlo e fargli analizzare le immagini presenti sul sito web: automaticamente vengono rielaborate e alleggerite senza perdere in qualità.

Pur essendo abbastanza recente, ha accumulato velocemente più di un milione d’installazioni. Il massimo nel suo genere.

 

In questo video una guida a WP SMUSH.

YouTube player

 

Concludendo

 

Altri plugin utili per ottimizzare WordPress sono ad esempio ShareAholic utile a gestire la condivisione dei contenuti sui social.

Permette l’aggiunta di pulsanti di condivisione social, la funzionalità utilissima dei post correlati, l’analisi dei contenuti e la monetizzazione degli annunci.

C’è anche NextGEN Gallery, il sistema di gestione delle gallerie fotografiche con slide show animato programmabile che ha realizzato oltre 10 milioni di download.

Infine vi segnalo UpdraftPlus, il tool specifico per il backup e il ripristino dei contenuti, con operazioni pianificabili (sempre che tu non voglia fare un backup manuale con FTP).

Questa è una lista dei principali plugin che uso per ottimizzare WordPress ma se ne conosci altri interessanti, scrivilo nei commenti sono sempre interessato a conoscerne di nuovi.

Per chi conosce come utilizzare WordPress, la lista di questi plugin da installare su WordPress può essere veramente utile, soprattutto se non è a conoscenza di tutti e dieci questi plugin.

Alla prossima.

melchiorre schifano