Teutra/blog » SEO »
Come portare un sito web in prima pagina su Google?
Se sei un imprenditore e hai un sito web, sai quanto sia importante far comparire la tua azienda tra i primi risultati della ricerca per le principali parole chiave del tuo settore.
In Italia, questo significa comparire in prima pagina su Google.
Cosa puoi fare per raggiungere questo obiettivo?
Come essere in prima pagina su Google
Esistono solo due strade per raggiungere la prima pagina su Google:
- Pay per click: pagare il motore di ricerca affinché per determinate parole chiave, il tuo sito internet possa comparire in prima pagina. Questo è possibile con l’applicazione Google Adwords o come viene chiamata oggi Google Ads.
- Dotarti di un sito web migliore: realizzare un sito web che possa comparire in prima pagina per determinate parole chiave per le sue caratteristiche (navigabilità, contenuti, frequenza degli aggiornamenti).
Vediamo quali sono i pro e i contro delle due soluzioni:
Pagare Google per guadagnare visibilità sui motori di ricerca
Pro
Pagare i motori di ricerca, e in particolare Google, ci dà alcune certezze, tra le quali la garanzia della prima pagina, per determinate parole chiave.
Fintanto che paghi, il tuo annuncio comparirà in una zona della pagina destinata ai ‘link sponsorizzati’ e a pagamento, preceduto dalla dicitura “Annuncio“.
Il principio è abbastanza semplice.
Stabilisci un budget totale e quali parole chiave utilizzare per la campagna pubblicitaria su Google Adwords Ads.
Immediatamente e fino al raggiungimento della cifra stabilita, un tuo annuncio pubblicitario con il link alla tua pagina web comparirà nella zona dei link sponsorizzati.
E questo accadrà tutte le volte che un utente digita una delle parole chiave che hai scelto.
Stabilisci quale è il massimo che vuoi offrire per ogni parola chiave affinché venga mostrato il tuo annuncio.
Maggiore è la tua offerta e più in alto nell’elenco dei link sponsorizzati compare il tuo annuncio.
Pagherai al motore di ricerca solo quando l’utente farà click sul tuo annuncio, visitando di fatto il tuo sito internet.
Ad esempio, poniamo in 100€ il tuo budget mensile e 0,20€ il costo medio delle offerte delle parole chiave scelte.
Avrai la garanzia di 500 visite al sito web.
A questo link, maggiori informazioni sulle campagne Google Ads Adwords.
A quest link, la pagina ufficiale di Google ADS.
Contro
Il tuo sito però, rimane tale e quale.
Se non ha dato risultati in termini di visibilità fino a ora, continuerà a non darne in futuro.
Questo metodo è utile quando hai la necessità di pubblicizzare un prodotto o servizio per poco tempo (corsi di formazione in date specifiche, servizi a scadenza, offerte di prodotti limitati nel tempo, etc…)
Realizzare un nuovo sito web o effettuare un restyling del sito
Pro
L’alternativa al pagamento ai motori di ricerca consiste nel raggiungere la prima pagina per meriti propri del sito.
Un sito web che possa stare in prima pagina significa realizzare siti web veloci nel caricamento delle pagine e facili da navigare, ricchi di contenuti interessanti e aggiornati di frequente.
Quando questo si dimostra inefficace e improduttivo, il restyling del sito web è un’operazione a volte dolorosa, ma che porta a risultati migliori, soprattutto nel medio lungo periodo.
Per ottenere un buon posizionamento è necessario progettare il sito web da capo assicurandosi che sia realizzato in maniera appropriata per i motori di ricerca e soprattutto, per gli utenti.
Un sito che carica le proprie pagine in maniera rapida, gradevole da navigare e consultare, con contenuti di valore per la nicchia a cui si rivolge, con aggiornamenti frequenti, questi sono i requisiti richiesti da motori di ricerca e utenti.
Contro
l’unico aspetto negativo è il tempo necessario a raggiungere l’obiettivo.
Un sito con le caratteristiche di qualità elencate poco alla volta in maniera “naturale”, raggiunge un numero elevato di link (le “raccomandazioni” che gli utenti soddisfatti lasciano in giro per la rete e sui social network) e con il tempo, la prima pagina su Google e più in generale sui motori di ricerca.
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023
Trackback/Pingback