Presenti sul web: è il mercato che lo chiede
Oggi le aziende grandi o piccole che siano, devono essere presenti sul web, è il mercato, cioè i clienti, che lo chiedono.
“In Italia, 8 italiani su 10 sono online, e più di 2 milioni sui social media ogni giorno.” Fonte Ansa
Ogni giorno migliaia di potenziali clienti, ancora prima di scegliere un servizio o un prodotto, cercano informazioni interrogando Google e gli altri motori di ricerca.
In risposta ottengono una lista ordinata di risultati, la SERP una classifica di pertinenza, dove al primo posto compare il sito web che meglio risponde ai termini della ricerca dell’utente e ai requisiti di qualità richiesti dai motori di ricerca.
Tutti noi sappiamo che è cosi’ perché anche noi siamo clienti per altre aziende, e ci comportiamo allo stesso modo.
Non si può far finta di nulla, il mondo è cambiato.
Dopo la crisi dovuta al Covid, le aziende si sono rese conto di quanto sia importante una solida presenza online dando il via a un cambiamento epocale nel modo di fare business.
I prodotti e i servizi vengono acquistati su internet sempre più di frequente.
“Lo shopping degli italiani è sempre più online.” Fonte AdnKronos.
Non è più possibile stare fuori dal web. Qualunque sia l’ambito commerciale in cui operi, la TUA concorrenza è già corsa da tempo ai ripari.
Non essere presenti online ORA con la propria attività, significa lasciare che qualcun altro fornisca i prodotti e i servizi simili ai tuoi, a coloro che li stanno cercando ADESSO.
Non hai un sito web?
- Non venderai tramite questo potente canale commerciale i tuoi prodotti e servizi.
- I tuoi concorrenti, che da tempo sono attrezzati per rispondere alle richieste di prodotti e servizi online, ti ringraziano.
Essere presenti online è importante per i seguenti motivi:
1. Farti trovare
In questo stesso momento, qualcuno sta cercando su Google il servizio o il prodotto che tu puoi offrirgli, perché perdere questa opportunità di business?
Puoi partire anche con un piccolo sito vetrina una sorta di biglietto da visita, una brochure online della tua attività.
Con il passare del tempo, potrai sempre ampliare il tuo sito vetrina senza buttare via le pagine esistenti ma ampliandole e migliorandole.
2. Superare i momenti di crisi
Tutti abbiamo visto le conseguenze, anche economiche, della crisi Covid. Molte attività hanno dovuto alzare bandiera bianca e chiudere, altre hanno fatto fatica a ripartire.
Ma le aziende con una presenza online sono riuscite a sopravvivere e, in alcuni casi, incrementare il volume di affari.
Pensa alle aziende con un negozio fisico ma dotate anche di un ecommerce.
Pur tra mille difficoltà, la presenza online ha permesso a queste attività di attraversare il periodo di crisi con migliori risultati rispetto a chi non è ancora presente sul web.
3. Comunicare
Perché si fanno, anche se sempre di meno, le fiere di settore?
Per comunicare, per fare conoscere i prodotti e i servizi ad altre aziende e ai consumatori interessati.
Il web è come una fiera sempre aperta, 365 giorni all’anno, a qualsiasi ora.
Essere presenti su internet vuol dire comunicare e farsi conoscere.
Perché non approfittare di questa opportunità?
4. Stare al passo con i tempi
Il mercato richiede sempre più servizi innovativi. Il progresso porta con se nuove tecnologie, nuovi modi di fare business.
Pensa al mondo prima di internet e guarda a come è ora, ai servizi che utilizzano questa tecnologia.
Anche in ambito commerciale e pubblicitario le cose stanno cambiando.
Le aziende stanno spostando gradualmente le risorse che investono in pubblicità, verso tecniche di inbound marketing.
La strategia non è più quella di martellare il pubblico con messaggi a pioggia sui classici canali tv, radio e stampa ma diventa attirare il cliente attraverso contenuti che suscitino interesse quali sito web, il blog aziendale, SEO e social media.
Come puoi dare un’immagine d’innovazione e modernità alla tua azienda se non è presente su internet?
5. Offrire servizi in modalità diverse
Hai un negozio o un attività sul territorio che offre servizi?
Amplifica i tuoi servizi, offri la possibilità d’interagire online con la tua attività.
Ad esempio, offri la possibilità di prenotare un appuntamento anche online, un servizio comodo e apprezzato e che ti porterà lavoro attraverso il web.
6. Automatizzare alcune fasi di lavoro
Essere presenti online può, ad esempio, sollevarti dallo svolgere attività noiose e ripetitive.
Prova a pensare a quante volte hai risposto alla stessa domanda riguardante un prodotto o servizio.
Quante tempo risparmieresti mettendo online un documento con le domande e risposte più frequenti?
Senza parlare della possibilità di vendere su internet automatizzando il processo di vendita. Pensaci.
7. Espandere il tuo mercato
Fai affari prevalentemente in una determinata area geografica?
Hai rivendicato la proprietà di Google My Business?
Se non sai cosa è ed hai un negozio fisico, stai perdendo grosse opportunità di business, ma puoi leggere le mie guide per creare la pagina della tua attività e impostarla e ottimizzarla per ricevere traffico dal motore di ricerca.
Dimenticavo, è uno strumento di Google, è GRATIS.
Argomenti correlati:
- Come creare e impostare la scheda di Google My Business per la tua attività.
- Come ottimizzare Google My Business.
Perché non provare ad allargare territorialmente il proprio raggio di azione?
In momenti di crisi, come questo, bisogna cercare di ottimizzare al massimo gli sforzi.
Aumentare il proprio parco clienti è un buon modo di farlo.
Quanto costa un sito web?
Sei spaventato dai costi di un sito web?
Un rinnovamento del sito web, se ne hai già uno realizzato da parecchio tempo, è la scelta ideale.
Il costo dipende da parecchi fattori quali ad esempio il numero delle pagine, la grafica e i contenuti.
Anche se non hai un sito web, ci sono diversi fattori che contribuiscono a formare il costo.
È un po come quando acquisti una vettura. Quanto costa?
Non si può dare una risposta univoca a questa domanda.
Il cliente può scegliere, in base al gusto e alle necessità personali, tra le varie versioni della stessa vettura con accessori diversi.
Più accessori scegli e maggiore sarà il costo.
Se vuoi approfondire l’argomento, ho scritto un articolo su quanto costa realizzare un sito web per un’impresa che ti invito a leggere.
- Come creare una strategia di content marketing efficace - 18 Ottobre 2023
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
Trackback/Pingback