Teutra/blog » SEO » Nome del dominio: come sceglierne uno efficace

 

Nome del dominio: come sceglierne uno efficace che possa agevolare il successo di un sito web?

Per portare sul web la tua attività o creare un blog per aumentare la visibilità del tuo marchio, il primo passo è trovare un nome di dominio appropriato e registrarlo.

L’argomento è meno banale di quanto possa sembrare a una prima analisi superficiale.

Il nome del dominio è infatti, una di quelle scelte che una volta fatte, non permettono quasi mai ripensamenti.

Scegliere un buon nome di dominio può fare la differenza tra un sito web visitato e di successo e un sito web sconosciuto.

 

YouTube player

 

 


Come scegliere il nome del dominio

 

Il nome del dominio è l’indirizzo web che le persone digitano quando vogliono visitare il tuo sito web.

Se il tuo sito web fosse casa tua, il dominio corrisponderebbe all’indirizzo.

In realtà per la rete internet sarebbe sufficiente l’indirizzo IP che viene associato a ogni dominio ma, come puoi facilmente intuire, questo non sarebbe cosi’ semplice per gli esseri umani che gradiscono www.nomesito.it piuttosto che 34.234.122.87.

Il dominio è formato da due sezioni separate da un punto: nella prima parte troviamo il nome vero e proprio, solitamente il brand dell’azienda, nella seconda una sigla che può identificare un’area geografica oppure una categoria.

Esempio teutra.it dove Teutra è il brand e it è l’area geografica di appartenenza.

Questo vale per le attività, ma ci sono le eccezioni: i .gov per i siti governativi, .com per i siti aziendali,  .net solitamente usato se il nome scelto non è disponibile, .org per le organizzazioni non a scopo di lucro etc…

Ma vediamo di fornire qualche linea guida sulla scelta del nome del dominio.

 

YouTube player

 

Unico


Banale, il nome del dominio deve essere necessariamente unico, è una prerogativa per la registrazione.

Se si registra un dominio per un marchio, un brand non dovrebbero esserci problemi.

Per altri tipi di sito o blog puoi, dare sfogo alla tua fantasia, ma senza esagerare :-).

Scegli un nome brandizzabile e accattivante: amazon.com è migliore rispetto a compracoseonline.com.

 

Semplice


Immagina di essere al telefono con un potenziale cliente che ti chiede l’indirizzo del sito web.

Se il nome del tuo dominio è complicato, poco immediato da pronunciare, corri il rischio di dovere fare lo spelling con relativa possibilità di trascrivere un indirizzo errato e di perdere un potenziale cliente.

Lo stesso discorso vale se pensiamo alla digitazione del nome.

Se inseriamo un nome complicato, magari con caratteri strani, aumenta il rischio che il cliente digiti il nome del sito in maniera errata trovandosi su una pagina di errore 404, pagina non trovata, e si rivolga ad altre aziende tue concorrenti. 

 

ricordare


Facile da ricordare


Il nome del sito web deve immediatamente associarsi alla tua attività.

La cosa migliore sarebbe che il nome del sito web riflettesse in modo automatico il tuo marchio o la tipologia di attività.

In questo modo un potenziale cliente, conoscendo la tua attività, potrebbe cercare di “indovinare” il relativo sito internet a essa associato.

Non credo che nessun potenziale cliente di LAVAZZA si aspetterebbe di trovare il relativo sito se non digitando www.lavazza.it, anche se non ha mai visto l’indirizzo web da nessuna parte.


Identificazione del mercato


Il dominio, e la relativa estensione, dovranno riflettere il mercato di riferimento.

Se vendi prodotti in Italia considera sicuramente la registrazione di un sito con estensione .it.

Se vendi prodotti anche all’estero puoi considerare un dominio .com (e magari anche del relativo .it).

L’utente medio identifica l’estensione .com o l’estensione nazionale .it come parte integrante del nome del dominio.


Dominio già registrato


A questo punto dovresti avere selezionato una serie di nomi e di variazioni per il nome del dominio del tuo sito web ma potresti trovarti nella sgradevole situazione in cui il nome scelto è già stato registrato.

In questo caso cerca di trovare un nome di dominio che più si avvicina a quello che hai scelto usando questi semplici suggerimenti:

  • Aggiungi la località dove risiede l’attività, esempio www.studiorossi-torino.it
  • Aggiungi la tipologia dell’attività, www.immobilarerossi.it
  • Crea degli acronimi (dove possibile) www.aci.it

Altri suggerimenti da aggiungere ?

Inseriteli nei commenti in modo da aiutare gli altri visitatori del blog.

 

YouTube player