Teutra/blog » SEO »
Majestic SEO, cosa è e a cosa serve
Con questo articolo, voglio presentarti Majestic SEO, uno strumento veramente utile per un’accurata analisi SEO.
L’attività di analisi di un sito dal punto di vista dell’ottimizzazione SEO, è una delle attività più complicate che si possano fare su internet.
Fortunatamente nessun esperto SEO è mai solo se ha con sé una buona cassetta degli attrezzi.
Gli attrezzi di un buon consulente SEO i cosi detti SEO tools, sono strumenti che assolvono alcune funzioni essenziali e aiutano un esperto SEO a ottimizzare un contenuto, una pagina web e posizionarla brillantemente sui motori di ricerca.
Majestic SEO si appoggia a un database proprietario contenente 5000 miliardi di pagine web.
E’ disponibile in versione gratuita, tramite registrazione con funzioni limitate, oppure nella versione premium a pagamento.
Puoi collegarti a Majestic SEO a questo link.
A proposito, se vuoi conoscere lo stato di ottimizzazione del tuo sito web, puoi approfittare dell’offerta di Teutra per una analisi SEO gratuita.
Site Explorer
Site Explorer è una forza della natura, uno dei strumenti SEO più completi ed efficienti che si possa trovare a oggi nel web.
Inserisci nell’interfaccia un indirizzo web e l’applicativo ti dice tutto sulla pagina e sul sito a cui fa riferimento.
Traffico, velocità di caricamento, eventuali URL di provenienza e tanto altro ancora.
È utilizzato soprattutto per verificare i backlinks. Se non sai cosa sono i backlink, puoi consultare la mia guida sui backlink e la link building.
Google è maniacale quando si tratta di link, la link popularity è un fattore di ranking che si costruisce con il tempo e in maniera spontanea.
Un uso aggressivo e forzato dei backlinks può invece portare a penalizzazioni.
Google è infastidito da collegamenti semantici innaturali o da anchor text poco adeguati.
Majestic Site Explorer fornisce una panoramica sui backlink e anchor text, cosa che permette d’individuare situazioni critiche.
Keyword Checker
Keyword Checker mostra la frequenza con cui le keyword vengono visualizzate nei loro indici.
È possibile espandere l’elenco aggiungendo diverse frasi che consentono il confronto dell’interesse e della concorrenza su una serie di parole chiave.
Sebbene la maggior parte degli strumenti per le keyword si affidi a dati di ricerca a pagamento, i dati di Majestic SEO si basano principalmente su dati organici.
Il numero di frasi di ricerca che è possibile verificare simultaneamente dipende dal livello del proprio abbonamento.
Bulk Backlink
Il Bulk Backlink Checker permette di analizzare i numeri di backlink per un massimo di 400 URL, utilizzando la funzione incolla URL e fino a 100.000 URL dal caricamento di un file, a secondo del livello di abbonamento.
Nella versione gratuita si possono inserire al massimo 20 URL.
I risultati mostrano una sintesi del numero totale di link trovati, insieme al numero totale di domini di riferimento, educativi e governativi.
Questo strumento è progettato per verificare molto velocemente il numero di backlink e dei domini di provenienza dei principali 10 miliardi di URL più collegati nel loro database.
Per concludere questa breve panoramica, ti cito anche il l’estensione di Majestic disponibile per Google Chrome e per Mozilla Firefox che permette, inserendo un piccolo bottone sulla barra di navigazione, di verificare con un semplice click, una numerosa serie di parametri SEO.
Lo strumento è molto buono se paragonato a SEMrush e a SEOprofiler.
Puoi consultare a questi link, la mia guida di SEMrush oppure la mia recensione di SEOprofiler.
E tu, cosa ne pensi di Majestic SEO?
Lo utilizzi? Ti piace? Utilizzi strumenti diversi per le tue analisi SEO?
Pareri e opinioni sono graditi.
- Guida all’ottimizzazione della performance di un sito web - 6 Settembre 2023
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023
Trackback/Pingback