Teutra/blog » SEO » Local SEO: come fare la SEO per le attività sul territorio – SEO locale

 

La local SEO è estremamente Importante soprattutto se la tua è una attività fortemente legata al territorio.

Si lo so, la natura stessa di internet è globale e hai la possibilità di fare business in qualsiasi parte del mondo.

Ma se l’attività è locale?

Che senso ha impegnare risorse su internet per fare giungere il messaggio promozionale in località distanti quando il business si sviluppa in un ambito territoriale specifico e limitato?

Una ottimizzazione mirata attraverso tecniche di local SEO fa la differenza quando, un potenziale cliente, effettuata una ricerca geo localizzata su Google di prodotti e servizi simili a quelli che offri tu.

Per darti un’idea Ipotizziamo che tu gestisca un negozio di fiori a Torino.

Quando un utente, a Torino, ha un “bisogno“, di acquistare dei fiori e digita sul cellularenegozio di fiori a Torino” oppure “negozio di fiori vicino a me” e la tua attività non compare nei risultati della ricerca di Google, non solo hai perso un potenziale cliente ma lo ha acquisito un tuo concorrente che ha investito nell’ottimizzazione SEO locale.

 

 

attività locale

 

Local SEO per aziende con business locale

 

L’impresa fortemente legata al territorio ha la necessità di concentrare i propri sforzi di marketing sulla comunità locale.

Una campagna di marketing per essere efficace deve tenere in considerazione questo fatto.

Le attività che offrono servizi o prodotti in ambito territoriale come Hotel, B&B, professionisti (medici, dentisti, notai, commercialisti, avvocati) e artigiani (idraulici, elettricisti) solo per citarne alcuni, possono trarre grossi vantaggi dall’ottimizzazione SEO locale.

La SEO e cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca, deve essere studiata per rispondere a questa esigenza.

Google non classifica i siti in base alla posizione geografica e allora, come si può’ fare la SEO per le attività locali?

Continua la lettura e risolverò i tuoi dubbi in merito.

 

serp local seo

 

Google e la pagina dei risultati per ricerche locali

 

Quando un utente effettua una ricerca ‘locale’ su Google come ad esempio, “negozio di fiori a Torino” il motore di ricerca mostra essenzialmente delle tipologie di pagine diverse che possono comprendere:

 

Box e mappa

 

Accade principalmente per le ricerche “negozio di fiori vicino a me” o simili.

Google in questi casi, ci presenta una mappa con i negozi di fiori in prossimità della nostra posizione geografica unitamente a un box con l’elenco delle attività che rispondono alla chiave di ricerca e le informazioni di contatto.

 

Hotel e ristoranti

 

In questo caso Google ci mostra qualcosa di molto simile al box e mappa visto prima ma più orientato all’interazione.

Vengono infatti messe in risalto oltre alle informazioni di contatto, possibilità di contatto immediato come un tasto per una telefonata immediata o la prenotazione tramite un semplice clic.

 

Box mirato

 

Quando si effettua una ricerca specifica inserendo ad esempio il nome specifico dell’attività, Google mostra una pagina con un box di tipo ‘anagrafico‘ con tutte le informazioni di contatto, mappa, indirizzo, indicazioni stradali, sito web, recensioni etc… sull’attività in questione.

 

Utilizzare la posizione geografica nelle le parole chiave

 

Il primo suggerimento che posso darti per l’ottimizzazione locale è quello di utilizzare la posizione geografica della tua attività tra le parole chiave che utilizzi.

Ad esempio Teutra è un’agenzia web di Torino che realizza siti web in tutta Italia ma naturalmente, con un occhio di riguardo verso il capoluogo piemontese.

Una delle nostre parole chiavi principali è “agenzia web torino” visto che una grossa fetta di clienti giungono proprio dalla provincia sabauda.

La nostra collocazione geografica guiderà le persone e le aziende di Torino e provincia verso il nostro sito web.

Prova ad andare su Google e digitare “agenzia web torino” e scopri se abbiamo fatto un buon lavoro :-).

 

codice html

 

Usare la posizione geografica nei meta tag

 

In fase di ottimizzazione delle pagine devi sapere che i meta tag sono importanti per i motori di ricerca e non si deve perdere questa opportunità.

Se ottimizzi in proprio le tue pagine o ti appoggi a un consulente SEO, assicurati che la tua posizione geografica venga inserita nei meta tag delle pagine del tuo sito.

Naturalmente, è necessario avere la tua posizione geografica anche nelle parole chiave utilizzate nel corpo del testo affinché questo suggerimento risulti efficace per i motori di ricerca e per gli utenti.

 

Usufruire degli strumenti locali di Google

 

Google My Business è il luogo ideale dove presentare il tuo business locale, perché le ricerche locali nella maggior parte dei casi, sono effettuate da persone della stessa zona geografica.

Se cerco “agenzia web” oppure “agenzia web vicino a me” e sono a Torino grazie ai servizi di geo localizzazione, il sito di Teutra compare nella pagina dei risultati di ricerca visto che l’azienda offre servizi e prodotti di questo genere e l’attività ha sede proprio a Torino.

La posizione geografica dunque, è parte integrante della ricerca e delle ricerche locali.

Se vuoi approfondire ho scritto degli articoli sull’argomento che ti consiglio di leggere:



 

Backlinks con posizione geografica come testo di ancoraggio

 

Potrebbe essere complicato ottenere backlinks organici di valore con la tua posizione geografica come testo di ancoraggio perché alcune parole chiave non suonano come naturali.

Ad esempio, usare “SEO Torino” per un link, e quindi nel testo di un documento, non è una scelta semanticamente corretta.

È difficile ottenere un backlink di qualità con questo ancoraggio ma è pur sempre possibile utilizzarlo  per ottenere un backlink che aiuta la SEO.

 

motori di ricerca locale

 

Essere incluso nei motori di ricerca locale

 

Motori di ricerca globali, come Google, Bing o Yahoo possono portare un mucchio di traffico, ma a seconda della dislocazione della tua attività, i motori di ricerca locali, potrebbero essere una vera miniera d’oro.

Un motore di ricerca locale potrebbe essere la via di accesso a una determinata zona geografica

Ad esempio, se vuoi vendere i tuoi prodotti in Cina, inserire il tuo sito web su Baidu, il più famoso motore di ricerca cinese, potrebbe essere l’opzione migliore.

 

Presidiare le directory locali

 

Oltre ai motori di ricerca locali, è necessario tentare la fortuna anche con le directory locali.

Si potrebbe pensare che nessuno legga gli elenchi di directory, ma questo non è esattamente vero.

Per esempio, le pagine gialle sono uno dei primi luoghi in cui la gente cerca un fornitore locale per un determinato prodotto o servizio.

Uno dei modi più efficaci per indirizzare traffico locale per il tuo sito è una campagna pubblicitaria locale.

Ad esempio una campagna pay per clic utilizzando strumenti come Google Ads ex Adwords, oppure Facebook Ads.

Con questi strumenti è possibile impostare un raggio d’azione della campagna per determinate province o regioni, oppure per singole città o addirittura, per un raggio di un certo numero di chilometri a partire dalla sede aziendale.

 

Controlli saltuari delle parole chiave

 

Di tanto in tanto controlla il volume di ricerca corrente delle parole chiave.

Inutile dire che se la gente non cerca più  “creazione siti web torino” perché ha iniziato a utilizzare altre frasi di ricerca staremo sprecando tempo e denaro.

Tenere d’occhio le parole chiave dei vostri concorrenti è un’ottima indicazione per capire quali parole chiave funzionano e quali no.

social media

 

Utilizzare i social media

 

I social media possono guidare molto traffico verso un sito web.

Se questo è valido per le ricerche globali, deve esserlo anche per la ricerca locale.

Facebook, Instagram, Twitter e gli altri social network hanno un grande potenziale di vendita, perché è possibile:

  • Promuovere la tua attività gratuitamente.
  • Raggiungere esattamente le persone interessate ai tuoi prodotti e servizi.

I gruppi di discussione locali sui siti social sono particolarmente preziosi perché i partecipanti sono principalmente dalla regione/località che ti interessa.

 

Richiesta di recensioni e testimonianze

 

Giudizio dei clienti e testimonianze sono uno strumento aziendale classico, sono come le lettere di raccomandazione per il tuo business.

Se il tuo business è locale, probabilmente riceverai queste raccomandazioni dall’ambito locale.

Questo rafforza ancora di più quanto detto in relazione ai social media che sono ai giorni nostri, strumenti utilizzati per dare un giudizio su servizi e prodotti.

 

Creare pagine separate per località diverse

 

Quando si dispone di attività in diverse località, la questione diventa un poco più complessa.

Questo perché non è possibile ottimizzare il tutto in un’unica frase chiave.

Tanto per capirci, non è possibile inserire “agenzia web torino milano napoli”.

In questo caso la soluzione è quella di creare pagine separate per le diverse località.

melchiorre schifano