Teutra/blog » SEO » |
La link building è uno dei fattori più importanti dell’attività SEO.
“La link building è una tecnica SEO volta a incrementare il numero e la qualità dei link in ingresso verso un sito web. La link building contribuisce, con modalità che ad oggi non sono perfettamente chiare, sia ad aumentare il “valore” di un dominio che, eventualmente, il posizionamento su Google di alcune pagine di quel dominio. In genere la tecnica consiste nel produrre contenuti di ottima qualità per fare in modo che altri siti/portali ci “linkano”, facendo in modo che Google interpreti questo come un “segnale” di autorevolezza. Lo scopo di questa pratica, in altri termini, è quello di incrementare la popolarità del sito in questione, a volte per conferire maggiore autorevolezza alla fonte, altre per motivi prettamente commerciali.” fonte Wikipedia.
Ha un impatto diretto sul posizionamento sui motori di ricerca e aumenta la fiducia nel tuo brand da parte di Google e dei tuoi clienti, poiché aumenta il traffico organico o naturale.
Che cos’è la link building
La link building è un processo che consente l’acquisizione di un collegamento ipertestuale da un sito esterno al tuo.
È una sorta di raccomandazione, è un altro sito che fa riferimento al tuo come fonte d’informazioni di qualità, di autorevolezza.
In supporto all’ottimizzazione SEO on-page e ai contenuti utili ai tuoi clienti, le tattiche di link building possono essere efficaci nel potenziare il traffico che ricevi sul tuo sito web.
Comprendere che cos’e’ la link building e cosa fa è importante poiché questa è l’attività più complessa dell’ottimizzazione di un sito web.
Come si fa la link building e quali sono i vantaggi
Non tutti i link vengono pianificati e costruiti dai consulenti SEO.
Ottenere link non pianificati o richiesti è molto utile e gli esperti SEO e di marketing lavorano per questo obiettivo.
Vendere un prodotto e ottenere un link sul blog del cliente a cui lo hai venduto è il massimo.
Realizzare contenuti di qualità è la strategia più utilizzata nella SEO di oggi.
Vendere buoni prodotti, fornire servizi apprezzati dai clienti, scrivere sul tuo sito contenuti di qualità degni di un collegamento, tutte queste cose ti mettono nella condizione di ricevere la segnalazione da parte di persone che condividono la loro soddisfazione su blog personali o sui social media.
E questo migliora il tuo posizionamento su Google.
Costruire relazioni
La link building migliore è quella che si genera con i contenuti di qualità.
Un contenuto degno di essere citato da altri siti web e blogger della tua nicchia ti aiuta a costruire con loro relazioni a lungo termine, e questo devi considerarlo un valore per la tua attività.
Con il tempo puoi diventare un punto di riferimento per la tua nicchia e collaborare con i blogger e i giornalisti che ti ritengono una fonte chiara e affidabile del settore.
Traffico organico o naturale
Il traffico organico è quello che ricevi da coloro che non arrivano al tuo sito perché conoscono già il tuo marchio, ma è quello che ricevi dai motori di ricerca.
Se parliamo di link building, un collegamento da un sito molto conosciuto può aumentare notevolmente il traffico che ricevi dai motori di ricerca.
Questo può tramutarsi in un aumento dei tuoi tassi di conversione e delle vendite.
Il valore di un collegamento da un sito conosciuto non riguarda solo l’ottimizzazione ma il tuo potenziale cliente.
Immagina questi due scenari: nel primo ricevi un link dal sito di un blog generalista che tratta diversi argomenti e ha pochi visitatori.
Nel secondo scenario, il link che ricevi proviene da un sito in linea con la tua nicchia di mercato, ha molti visitatori.
In questo caso i lettori che vengono indirizzati al tuo sito, sono proprio persone interessate ai tuoi contenuti, prodotti e servizi.
Capisci la differenza?
Costruzione del marchio
Un ottimo lavoro di link building può aiutare a rafforzare e costruire il tuo marchio su internet e stabilire la tua autorevolezza, come azienda, nella tua nicchia di mercato.
Ci sono alcune tecniche di creazione di link davvero valide, come i guest post e la creazione di contenuti di qualità che mostrano alle persone la tua competenza e l’esperienza della tua attività.
Ad esempio, se scrivi un contenuto basato sui dati del settore, hai la possibilità di farti notare.
Se ottieni collegamenti a quel contenuto, stai solo dimostrando di sapere di cosa stai parlando.
Stai acquistando autorità nella tua nicchia e, a lungo termine, questa pratica aiuta a costruire l’identità del tuo marchio.
Tecniche di link building, esempi
Avere molti backlink è un aspetto vitale per la SEO: tuttavia, non è un metodo passivo che puoi aspettarti che funzioni a lungo termine e senza manutenzione.
I backlink possono scomparire, dismissione del sito o della pagina, rimozione manuale, etc…, o diventare meno rilevanti con il passare del tempo.
Ciò significa che devi trovare continuamente nuove opportunità di collegamento per mantenere la visibilità ottenuta su Google.
E questa è la parte più dura del lavoro.
Se al momento il tuo sito ha pochi backlink, sei in buona compagnia.
Infatti, il 95% di tutti i siti online ha zero backlink che puntano al loro sito.
Detto questo, eccoti alcuni ottimi suggerimenti per la creazione di backlink:
Controlla i collegamenti interrotti (degli altri)
Quando un backlink non esiste più, all’utente viene mostrata una pagina con codice di errore 404.
Un buon modo per costruire relazioni e backlink, è quello di scrivere, se già non lo possiedi, un contenuto con lo stesso argomento della pagina che non esiste più.
A quel punto, contatta il webmaster e informarlo dell’errore 404 sul suo sito.
Se riesci a comunicare una qualche forma di collaborazione e fiducia, puoi provare a proporgli l’articolo con lo stesso argomento, presente sul tuo sito.
Se il tuo è un articolo di qualità, probabilmente riceverai un backlink dal webmaster in questione.
Gli stai facendo un favore ma, allo stesso tempo, lo fai a te stesso.
Crea immagini e infografiche
Le immagini attirano l’attenzione.
Ecco perché vale la pena creare immagini come, ad esempio, le infografiche.
L’infografica ti aiuta a promuovere il tuo prodotto, servizio, marchio, e ti fa ottenere più backlink.
Se riesci a produrre un’infografica utile per la tua nicchia, verrà condivisa e otterrai backlink al tuo sito.
Controlla i tuoi concorrenti
Scoprire chi sono i tuoi concorrenti e quali sono i loro backlink è un buon punto di partenza perché, solitamente, i loro backlink sono rilevanti per la tua nicchia e quindi, anche per te.
La ricerca di backlink dei tuoi concorrenti da domini di autorità elevata, se riesci a replicarli, può aiutare ad aumentare la tua credibilità agli occhi dei motori di ricerca.
Questa è una delle ragioni per cui l’analisi dei link della concorrenza è uno dei primi passi da fare se si vuole raggiungere le prime pagine dei motori di ricerca.
Tieni traccia dei siti che trovi e valuta nel tempo, l’evoluzione della situazione.
Se non sei riuscito a ottenere un backlink, ci puoi sempre riprovare dopo qualche tempo.
Backlink mancanti
Oltre a ricevere nuovi backlink, è anche buona norma verificare periodicamente se i tuoi backlink sono interrotti.
Alcuni potrebbero essere addirittura scomparsi.
Esistono diverse ragioni per cui un backlink può scomparire, come ad esempio:
- La pagina potrebbe essere stata sostituita dal webmaster (reindirizzamento 301).
- La pagina potrebbe essere stata rimossa dal webmaster.
- Il sito potrebbe essere inattivo, in manutenzione o addirittura non esistere più.
- La pagina potrebbe non essere più indicizzata.
Che fare in questi casi?
Dal momento che ognuna di queste situazioni non dipende da te e non ne hai il controllo, l’unica cosa che puoi fare è contattare il webmaster per chiedere assistenza.
Anche se non devi considerarlo cosi scontato, puoi ottenere un backlink aggiornato a una pagina diversa.
Guest Blogging
In ambito di link building, una delle strategie SEO off-site più importanti, è il guest post.
Il guest post è quell’attività che porta a pubblicare un tuo articolo su un altro sito come ospite.
Il guest blogging è un ottimo strumento per aumentare la visibilità presso il pubblico che non conosce il tuo marchio.
Non è un metodo facile, richiede tempo, impegno e sensibilizzazione per creare relazioni con gli altri blogger.
Entra in contatto con gli influencer
Fare rete con gli influencer della tua nicchia, attraverso gli eventi e i social media, ti aiuta a far conoscere te, il tuo brand, i tuoi contenuti a un grande numero di persone.
Prendiamo LinkedIn, ad esempio.
Unirsi ai gruppi della tua nicchia, partecipare e avviare discussioni, condividere i tuoi link, ti aiuta a fare rete.
Occhio a non condividere qualsiasi cosa ma solo informazioni che ritieni possano essere utili alle altre persone.
Conclusione
La costruzione di link esterni di qualità è un importante fattore per la SEO.
L’intero processo è semplice da capire ma difficile da addomesticare ai propri bisogni.
In fondo è solo un collegamento ipertestuale verso il tuo sito web tuttavia, mostra ai motori di ricerca che il tuo contenuto è utile, informativo e che vale la pena di essere condiviso.
- Google suggest: uno strumento gratuito per ottimizzare le ricerche - 10 Maggio 2023
- Google può individuare un testo scritto dall’intelligenza artificiale? - 11 Gennaio 2023
- Quanto costa manutenere un sito web? Analisi dei costi mensili - 3 Gennaio 2023