Teutra/blog » Web Marketing » Come utilizzare Google Hangout per desktop

 

Google Hangout è un applicazione che permette di fare video chiamate, conference call per lavoro e chat visuali con i vostri amici.

Per poter utilizzare Google Hangout è necessario avere un account Google.

 

 

A cosa serve Google Hangout

 

Gli Hangout di Google, che puoi provare a questo link, sono dei video ritrovi virtuali, utili per discutere face to face con un massimo di 10 persone.

Si tratta di una sorta di piazza virtuale creata da Google dove poter dialogare direttamente e gratuitamente con i tuoi contatti e amici.

Le video chiamate possono essere pubbliche.

Attraverso un particolare tipo di Hangout (Hangout On Air) vi è un pubblico che vede la videoconferenza per mezzo del canale Youtube e può interagire scrivendo commenti e facendo domande.

 

Hangout semplici e on-air

 

Gli Hangout semplici vengono effettuati e rimangono sulla piattaforma, mentre gli Hangout On Air sono trasmessi contemporaneamente sulla piattaforma e su YouTube.

Questi ultimi, alla fine della videoconferenza, rimangono sul canale YouTube per poter essere visualizzati anche dopo la fine dell’evento live.

Gli Hangout semplici permettono di ospitare fino a 10 persone all’interno della video chiamata (1 ospitante + 9 ospiti), gli Hangount On Air possono avere un pubblico illimitato, che interagisce con i commenti sul canale YouTube.

Gli Hangount possono avere una durata massima di 8 ore ed essere registrati anche in HD se viene utilizzata la strumentazione adatta.

L’Hangout quindi non è necessariamente quel video sgranato, che si vede male, ma può essere fatto a un livello più professionale.

 

Come realizzare un Hangount con i tuoi contatti

 

Per aprire un nuovo Google Hangout segui queste indicazioni.

Selezionare le persone con cui vuoi interagire.

Ecco 3 modi per ricercare le persone che si vogliono invitare:

  • Scorrere l’elenco Hangount.
  • Fare clic sul pulsante ‘+’ situato nella parte superiore dell’elenco Hangout e digitare il nome dell’invitato o il suo numero di telefono (oppure l’indirizzo se si conosce solo quello).
  • Cercare nei propri contatti tramite la casella di ricerca situata nella parte superiore dell’elenco Hangout. Fare clic sul segno di spunta di colore grigio accanto al nome della persona. Ripetere i passaggi per tutte e persone che si vogliono invitare all’evento (fino a un max di 9). Fare clic sul pulsante raffigurante la videocamera.

 

Come entrare in un Hangout ?

 

Entrare in Hangout è davvero facile.

Se qualcuno ti invita a un Hangout, nella tua schermata compare la scritta (Nome) è nell’hangout.

L’invito a questo tipo di videoconferenza può arrivare anche tramite una notifica sull’applicazione o con un messaggio di chat.

 

Per partecipare a un Hangout devi

 

  • Tocca il post della persona che ha organizzato l’Hangout.
  • Clicca su “Entra nell’Hangout”.
  • Controlla le impostazione relative al microfono e al video che della telecamera.

Quando è tutto pronto clicca su “Hangout”. Entrando nell’Hangout si vedono in alto tutte le foto dei profili di chi partecipa all’evento live.

 

Google Hangout consente di condividere documenti, immagini e file, e modificarli in diretta

Hangout consente agli utenti di entrare in connessione e comunicare con i propri colleghi e amici in stanze video multiutente.

Si possono quindi realizzare Hangout per tenere riunioni aziendali, per discutere di un particolare argomento d’interesse, per sollevare un problema o solo e semplicemente per una chat video con più persone contemporaneamente.

Hangout permette di condividere lo schermo del proprio Pc in modo che anche altre persone invitate all’Hangout possano vederlo.

Si può scegliere di condividere qualsiasi finestrella aperta sul proprio Pc. Scegliere di condividere i file inseriti nella cartella di Google Drive e collaborare per scrivere note sugli incontri o disegnare su una lavagna condivisa.

 

Gli Hangout restituiscono una dimensione umana alla comunicazione via web

 

Utilizzare Google Hangout è come fare una festa e invitare le persone a casa.

Per chi invece ha un attività che vuole promuovere sul web, significare fare un vero e proprio evento live.

E tu, hai gia’ partecipato a un hangout ?

Per lavoro o per divertimento ?

Raccontaci la tua esperienza.