Teutra/blog » SEO » Guadagna con Google Adsense il programma di affiliazione di Google

 

Google Adsense è un programma di affiliazione per publisher messo a disposizione in maniera gratuita da Google.

Pubblicare e gestire un sito o un blog con un numero di visitatori consistente è una grande soddisfazione, ma rendere questa attività anche remunerativa è un traguardo che in molti si prefiggono.

L’advertising è quella forma di pubblicità che se parliamo di internet, permette di guadagnare dal proprio sito web.

Nel web advertising vi sono gli inserzionisti, che vogliono pubblicizzare il proprio prodotto o servizio, e i publisher che espongono l’annuncio traendo profitto da questo.

 

 

Come funziona Google Adsense: gli annunci

 

Google Adsense funziona in questo modo: il publisher inserisce nel proprio sito web un codice JavaScript che identifica uno specifico spazio pubblicitario, dimensione, colore, sfondo, bordi, caratteri e tutto ciò che è necessario per integrare meglio l’annuncio all’interno del layout della pagina.

Google Adsense, attraverso una serie di algoritmi, riconosce il tipo di contenuto scritto nella pagina che ospita l’annuncio, ed edita gli annunci più pertinenti tra tutti quelli che ha a disposizione da parte degli inserzionisti.

Gli annunci visualizzati nelle pagine web sono quelli che gli inserzionisti inseriscono attraverso un altro strumento: Google Ads AdWords.

 

Regolamento

 

Sebbene sia un programma di affiliazione gratuito e che genera profitto in maniera semplice, è necessario che i publisher abbiano dei requisiti legali e fiscali indicati nel regolamento.

La mancata osservazione del regolamento può comportare la disattivazione dell’account e il ban,  l’allontanamento definitivo dal circuito.

Inoltre è necessario:

  • Un account Google.
  • Contenuti da monetizzare: un sito web o altro materiale conforme a quanto previsto nelle norme del programma.
  • Un indirizzo postale valido.

Come si attiva un account Adsense passo per passo

 

Vediamo adesso nello specifico quali passi compiere per creare un account Google AdSense e attivare il servizio di affiliazione.

 

Registrazione 

 

Per registrarsi bisogna accedere alla pagina del programma e compilare il modulo per l’iscrizione. 

In questo modulo vengono richieste informazioni inerenti al sito web che ospita gli annunci, come l’indirizzo URL e la lingua principale utilizzata nei contenuti.

Inoltre vengono richieste le informazioni personali dell’intestatario dell’account di Google (numero di telefono, indirizzo di residenza, indirizzo email, ecc), sia nel caso in cui si tratti di un’azienda sia per una  persona fisica.

 

Convalida

 

Una volta completato il modulo d’iscrizione, bisogna convalidare l’indirizzo email.

Google invia un messaggio di posta all’indirizzo inserito per confermare l’iscrizione.

Dopo aver effettuato queste due prime operazioni bisogna attendere la verifica e l’approvazione da parte di Google.

In media, per questo passaggio, devono passare almeno 2 giorni (potrebbe accadere che l’accettazione avvenga anche dopo una settimana, se si sono verificate troppe richieste nello stesso periodo).

Non appena l’iscrizione  va a buon fine, Google invia un messaggio di posta elettronica con tutte le credenziali per accedere al servizio.

 

Accesso alla dashboard

 

Con l’email dell’account e la password scelta nel momento dell’iscrizione si può accedere al pannello di comando.

 

Creazione unità pubblicitaria

 

Per la creazione di una unità pubblicitaria si procede nel seguente modo:

  • Aprire la scheda denominata i miei annunci.
  • Se si vogliono pubblicare gli annunci solo nel proprio sito bisogna scegliere contenuti, fare clic su +Nuova unità pubblicitaria e assegnare un nome all’annuncio.
  • Fare clic su Salva e ottieni codice.
  • Inserire codice sul sito.

Inserire il codice creato nel codice HTML del proprio sito web oppure nelle interfacce preposte di WordPress o qualsiasi altro CMS e l’annuncio sarà visibile nella posizione desiderata.

Se ad esempio si ha un sito WordPress inserire banner pubblicitari, come quelli forniti da Google Adsense è davvero molto semplice.

Bisogna accedere alla pagina denominata guadagna e visualizzare i banner che si vogliono inserire.

Si possono scegliere vari formati e posizionarli in diverse posizioni all’interno del proprio sito web.

In questa videata è possibile vedere un anteprima del banner per poter valutare in maniera immediata quello più idoneo al sito.

Il formato di banner migliore è il “Video Banner 30*250” posizionato nella parte alta del sito. Cliccare su Attiva e Salvare le modifiche.

Le indicazioni contenute in questa mini guida vi permetteranno di cominciare a utilizzare al meglio il programma di affiliazione made in Google e acquisire, nel tempo, l’esperienza per ricavare dei guadagni con la vostra attività sul web.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito di Google Adsense e in bocca al lupo.