Teutra/blog » Web Marketing » Come ottenere maggiore visibilità su Google

 

Come ottenere maggiore visibilità su Google?

Migliorare la visibilità sui motori di ricerca e in particolare su Google, è l’obiettivo di ogni attività che punta a far business online.

Ma raggiungere la prima pagina dei risultati delle ricerche di Google non è affatto semplice: occorre tempo e denaro.

Ma quanto tempo?

Puoi leggere questo mio articolo su quanto tempo occorre alla SEO per dare i primi risultati per approfondire l’argomento.

Se ci pensi, emergere tra i siti della concorrenza per i tuoi prodotti e servizi è un valore importante e come tutte le cose importanti, vale molto.

Solo per darti un idea, l’algoritmo di Google prende in considerazione oltre 200 differenti parametri SEO per valutare la pertinenza di una pagina web rispetto alle altre simili.

 

 

Consigli utili per migliorare la popolarità

 

Quando effettuiamo una ricerca su Google per una determinata parola chiave, l’algoritmo applica una serie di criteri e valuta la pertinenza delle pagine web rispetto alla chiave di ricerca.

Inoltre da una valutazione sulla qualità e unicità dei contenuti.

In base a queste considerazioni ci presenta una pagina dei risultati con un elenco di pagine.

Il primo della lista è il sito più pertinente alla chiave ricerca e con i migliori contenuti e cosi via gli altri. 

L’ottimizzazione per i motori di ricerca la SEO, è una operazione molto importante se si parla di web marketing e chi si appresta a fare impresa su internet deve conoscere questo meccanismo se vuole sfruttare le opportunità di business offerte dalla rete.

Di seguito troverai alcuni consigli utili per ottimizzare le pagine del tuo sito web e migliorare la visibilità e il traffico su Google.

 

1) Contenuti di qualità

 

Chi ha un’attività e comprende l’importanza del web per il proprio business, sa quanto sia importante che le pagine del sito aziendale siano visitate dagli utenti.

Per ottenere visibilità su Google, la cosa più importante da fare è creare pagine utili, pagine che abbiano un valore per chi le legge.

Noi tutti siamo fruitori della rete e quindi sappiamo bene che quando cerchiamo qualcosa su Google e atterriamo su una determinata pagina, vogliamo soddisfare una curiosità, una necessità o un bisogno.

Se ad esempio abbiamo pianificato un acquisto, cerchiamo caratteristiche tecniche, parere degli utenti e prezzi di un determinato prodotto. 

Se cerchiamo informazioni su qualcosa o qualcuno desideriamo trovare una lettura chiara ed esaustiva sull’argomento.

L’utilità della lettura è determinata dalla qualità dei contenuti.  

Affinché ciò sia possibile, è necessario che il contenuto sia utile, l’argomento trattato interessante, sia fruibile dai più e che riceva quanti più contatti possibile, anche dopo molto tempo.

 

2) Pensare alle ricerche degli utenti

 

Mettiti nei panni dei tuoi potenziali clienti, prova a pensare quali ricerche fanno e con quali parole chiave.

Se conosci bene i tuoi prodotti e servizi dovresti anche conoscere quali problemi risolvono, quali caratteristiche hanno, qual’e’ la loro utilità.

Questo è il miglior modo per scegliere le parole chiave più appropriate da selezionare per la tua campagna di web marketing.

Conoscere cosa fanno i tuoi concorrenti, possibilmente coloro che si posizionano meglio di te, può essere di grande aiuto.

 

3) Utilizzare i video

 

Un immagine vale più di mille parole“.

Produrre dei brevi filmati è un’ottima idea.

È un ottimo modo di fornire contenuti che non solo darà maggiore visibilità ai tuoi prodotti e servizi e in generale al tuo marchio ma aumenterà anche le visite al tuo sito web.

La condivisione sui social farà il resto del lavoro.

 

4) Aggiornare il sito

 

Quanto più spesso aggiorni il tuo sito, più Google penserà che sia importante.

Se per esempio pubblichi un post tutti i giorni o anche più volte al giorno, ai motori di ricerca il tuo sito sembrerà una grande fonte d’informazione.

Con ciascun contenuto pubblicato, aumentano le probabilità di competere con altri siti per le parole chiave più importanti per il tuo business.

 

5) Consultare un consulente SEO

 

E’ sempre meglio rivolgersi a un esperto consulente SEO per ottimizzare il tuo sito aziendale secondo le regole dettate dai motori di ricerca.

Affidare l’incarico di migliorare la visibilità su Google del proprio sito web a una persona, o a una web agency può essere una buona strategia di marketing, che alla lunga paga.

E tu, sei soddisfatto di come il tuo sito web si posiziona all’interna della pagina delle ricerche su Google?

Parliamone nei commenti o contattami info@teutra.it