Teutra/blog » Siti web » Come capire quando è il momento di rinnovare il tuo sito web

 

Come capire quando è il momento di rinnovare il tuo sito web?

Non è bello essere o peggio sembrare vecchi.

Per il web vale lo stesso principio.

Internet è simbolo di evoluzione e un sito che fino a ieri era funzionale e produttivo, senza i dovuti accorgimenti può diventare improvvisamente obsoleto.

Un sito web non all’altezza dell’evoluzione tecnologica può ‘uccidere’ la tua attività sul web.

E’ quello il momento giusto per un restyling, un rinnovamento della tua presenza online.

Ho già scritto un articolo sull’importanza che riveste il restyling di un sito web, in questo ci concentriamo sui segnali che ne indicano la necessità.

 

 

I Segnali che ti indicano che è il momento di rinnovare il sito web

 

Le conversioni o le vendite online sono in calo

 

Se a un visitatore piace ciò che vede sul tuo sito, può fare il passo successivo, cioè Iscriversi alla newsletter, chiedere informazioni o acquistare.

Se i tassi di conversione e vendita scendono è un problema.

Se l’esperienza dell’utente è negativa, gli utenti non si fidano di darti i loro dati sensibili e certamente non vogliono acquistare.

 

La frequenza di rimbalzo è alta 

 

Quando cerchi qualcosa su Google ti aspetti di trovare una pagina che parli esattamente dell’ argomento specifico.

Se quello che trovi non è quello che cercavi semplicemente ‘rimbalzi’ indietro per una nuovo sito.

In pratica la frequenza di rimbalzo misura la percentuale di visitatori che ritornano indietro da una pagina di un sito senza averne visitate altre.

In buona sostanza gli è bastato vedere una pagina per capire che non sei ciò di cui avevano bisogno.

 

Lamentele

 

I tuoi visitatori si lamentano quando visitano il tuo sito?

Non riescono a trovare le informazioni che cercano?

Le immagini non sono dimensionate al loro schermo?

Ma soprattutto, il sito è lento per i dispositivi mobili?

Ormai il web è su smartphone, tanto che Google stessa valuta il database dei dispositivi mobili come principale rispetto a quello desktop.

La velocità di caricamento delle pagine è dunque fondamentale.

Se il tuo sito ci mette troppo tempo a mostrare qualcosa, gli utenti ritornano su Google e vanno dalla tua concorrenza.

 

Problemi tecnici

 

 

Quando sorgono problemi tecnici come pagine non caricate o non trovate (errore 404), compatibilità con i browser o presenza di malware è un segnale che è il momento di valutare un restyling.

La manutenzione del sito è importante.

L’uso di plugin che non vengono più supportati nel tempo è un’altra cosa che ci deve far riflettere.

 

Il sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili

 

Nel 2021 un sito web deve essere costruito per agevolare l’esperienza utente che naviga con smartphone e tablet.

Più della metà di tutto il traffico internet viaggia sul mobile.

 

Sito lento

 

Una delle principali metriche che Google usa per darti visibilità nelle ricerche è la velocità di caricamento della pagina.

Il tempo massimo accettano è di 2 secondi e mezzo.

E non solo da Google ma anche dagli utenti.

Il tempo di caricamento delle pagine influenza direttamente le conversioni e le decisioni di acquisto.

Vuoi verificare in quanto tempo viene caricata la tua pagina e come Google valuta il tuo sito web?

Visita la pagina del pagespeed insights di Google.

 

Gestione del sito

 

Il sito deve essere agile e facilmente gestibile anche quando esplori nuove opportunità come un ecommerce.

Quando gli aggiornamenti appesantiscono il sito e l’architettura è obsoleta e non riesci più a gestirlo, è un segnale che va verso il cambiamento.

Se il tuo sito web è soggetto ad alcuni di questi punti, è giunto il momento di fare qualcosa.

Rinnovare il sito web.

 

Avviare il rinnovamento del sito web

 

Prima di partire con il rinnovamento del sito, cerca di capire bene che cosa va fatto.

 

Chiedi ai tuoi clienti

 

Inizia dai tuoi clienti, fai un sondaggio e cerca di capire le loro necessità.

Se è vero che il sito web ti serve per fare affari è pur vero che gli affari li puoi fare se rendi felici i tuoi clienti e visitatori.

Puoi fare un sondaggio per capire le loro esigenze, i punti deboli che loro vedono nel tuo sito e le aspettative.

Scopri anche cosa gli piace e sforzati di migliorarlo.

 

Analizza le risposte

 

Assicurati di capire dalle risposte cosa vogliono i tuoi clienti.

Quando cerchi di definire un nuovo percorso valuta le tue priorità rispetto a quello che già esiste e come migliorare.

Stai rispondendo alle loro esigenze?

Hai tutte le funzionalità che servono a loro?

Quali aree non piacciono?

Puoi migliorarle?

 

Valuta gli obiettivi

 

Adesso hai i feedback dei clienti e sai cosa devi realizzare.

Come puoi farlo?

Quali sono le opzioni a tua disposizione?

Puoi provare a gestire la questione internamente alla tua azienda sei hai un dipartimento adatto ma se sei una piccola azienda è più probabile tu ti debba rivolgere a dei professionisti freelance o agenzie di comunicazione.

La scelta dipende dalla mole di cose da fare e dai costi.

Valuta bene le tue alternative.

 

Conclusioni

 

Fare questo tipo di analisi può essere noioso ma necessario.

Il web va veloce e così i tuoi potenziali clienti.

Il tuo attuale sito internet va veloce come loro?

Se la risposta è no, dovresti tenere in seria considerazione una ristrutturazione del tuo sito web.

Non soffermarti solo sulle risorse e i costi di cui avrai bisogno ma pensa anche alle entrate aggiuntive, dal miglioramento della gestione che avrai con un sito moderno ed efficace.

 

https://www.teutra.it/blog/come-capire-quando-e-il-momento-di-rinnovare-il-tuo-sito-web/

 

melchiorre schifano