Teutra/blog » SEO » Google Pigeon: sfrutta l’aggiornamento dell’algoritmo di Google

 

 

Pigeon : il nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google

 

Pochi giorni fa, Google ha annunciato l’avvenuta uscita, negli Stati Uniti, di un nuovo e importante aggiornamento algoritmico per la ricerca locale, chiamato update “Pigeon“.

Non ci sono ancora molti dettagli sul cosiddetto Pigeon, ma i webmaster statunitensi segnalano notevoli cambiamenti nella loro classifica locali negli ultimi giorni.


Nota del luglio 2022: questo articolo è stato scritto nel 2016 e fa riferimento a strumenti presenti nel periodo e che oggi non esistono più oppure sono stati sostituiti.

È questo il caso di Google+ o Google plus.

In questo articolo si parla della pagina locale di Google+ che, nello scenario attuale, è da identificare in Google Business Profile, già Google my Business.

Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su Google Business Profile.


 

Che cosa sappiamo di Pigeon ?

 

Google ha confermato che l’aggiornamento è online dal 24 luglio, per i risultati delle ricerche degli Stati Uniti in inglese, ma non ha ancora rivelato quando l’aggiornamento sarà disponibile negli altri paesi.

Lo scopo dell’aggiornamento è quello di fornire risultati più pertinenti e accurati nelle ricerche locali.

A differenza dell’aggiornamento dell’algoritmo di Google chiamato Panda e il successivo Penguin, questo non è un aggiornamento teso a pulire le SERP dai contenuti di bassa qualità, ma un cambiamento di base per l’algoritmo di ranking per la ricerca locale.

Vediamo quali sono stati i primi problemi riscontrati in USA.

 

Scomparsa delle liste con mappa per un numero enorme di parole chiave

 

mappa locale pigeon

 

Uno dei principali cambiamenti osservato è la riduzione delle liste con mappa locale per un grandissimo numero di parole chiave.

Secondo Moz, questo numero scende dal 12,1% delle query locali del 23 Luglio al solo 3,3% di quelle effettuate il 27 luglio.

 

Le query locali tendono a dipendere di più dall’autorità del sito

 

Dai primi riscontri, pare che Il nuovo algoritmo di ricerca locale sia più legato ai  tradizionali segnali ranking di ricerca web.

In altre parole le classifiche locali saranno ora determinate dall’autorità del dominio e da tutti gli altri fattori SEO come se la query non fosse locale.

 

Aumento dell’importanza delle directory locali

 

Secondo le prime ricerche post aggiornamento, i siti di directory locali, come ad esempio Yelp, hanno visto un notevole impulso in classifica.

Per alcune query, tutta la SERP è costruita solo da directory locali di qualità.

 

Qualche consiglio per superare Pigeon senza danni

 

Anche se i cambiamenti nella SERP sembrano importanti, i principi fondamentali della SEO locale sono tenuti a rimanere gli stessi.

Quindi, ecco alcuni consigli generali per il vostro business locale.

 

Creare una pagina Google+ locale per la tua azienda

 

La creazione di una pagina Google+ locale per il tuo business è il primo passo per essere inclusi nell’indice locale di Google.

Il secondo passo è quello di verificare la proprietà del profilo.

Ciò comporta in genere riceve una cartolina / lettera / telefonata da Google che contiene un numero di pin che è necessario inserire per completare la verifica.

 

Scegliete la categoria corretta per la vostra pagina Google+ locale

 

Se si desidera comparire nei risultati locali per una ricerca come “dentisti a Torino”, la vostra azienda deve essere catalogata, in Google+, nella categoria”dentista”.

Se si è classificata l’attività in maniera diversa, non avete speranza di apparire per i termini di ricerca locali che identificano il vostro business.

 

Prefisso telefonico corrispondente all’area locale

 

In fase di registrazione su Google+, occorre fornire un numero di telefono principale che corrisponda a quello usato nell’area geografica dove dichiarate sia collocata la vostra attività locale.

 

Controllo incrociato dati del sito web e dati forniti alla pagina Google+ locale

 

Google verifica che i dati forniti alla vostra pagina di Google+ locale coincidano con i dati locali che forniti sul vostro sito web (non hai ancora un sito web ? Non comparirai mai su Google :-)).

 

Coerenza dei dati aziendali sulle directory locali

 

Assicuratevi che il vostro nome, l’indirizzo e il numero telefonico siano coerenti in tutte le directory locali dove il vostro business è elencato.

Indirizzi diversi indicati per il vostro business su Booking  e TripAdvisor, per esempio, possono pregiudicare la vostra visibilità.

 

yelp-pigeon

Incrementare il numero di recensioni positive su Google+ locale e sulle fonti di terze parti

 

Il numero di recensioni positive ha effetto sulla classifica delle ricerche locali.

Quindi assicuratevi d’incoraggiare i clienti felici a lasciare recensioni positive della vostra attività e / o prodotto sulla pagina di Google+ locale e su qualsiasi altra pagina web, compresi i social media.

 

Includere la città nel tag titolo del tuo sito web

 

Un altro fattore importante per la vostra pagina di destinazione “locale” è di avere la città target inclusa nel tag <Title> del vostro sito web di riferimento.

Questo è quanto, riprenderemo l’argomento quando verrà rivelata la data di uscita in Europa di Pigeon.

melchiorre schifano